-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera ai sindaci della tratta Potenza-Battipaglia

7/05/2020

Che la tratta ferroviaria Potenza-Battipaglia sia fatiscente ed obsoleta, oltre che dimenticata, è un dato di fatto, tant’è che ormai si è quasi rinunciato a prendere in considerazione il treno come mezzo di trasporto. A bordo delle vetture, è sempre più frequente incontrare extracomunitari che, non essendo in possesso di altri mezzi, devono forzatamente utilizzare il treno. Tuttavia c’è un’altra categoria di fruitori della rete ferroviaria: i pendolari, che tutte le mattine sono costretti ad attraversare la regione per recarsi sul posto di lavoro e che, in assenza di strade sicure e scorrevoli, si trovano costretti a ripiegare sul treno. Un esercito di pendolari e viaggiatori occasionali diretti nel capoluogo, ma anche verso i grandi centri urbani del Nord e del Centro Italia.

La ferrovia Potenza-Battipaglia, di fatto, non ha subito negli ultimi decenni alcune modifiche sostanziali, risultando oggi pesantemente inadeguata soprattutto alle sfide future. Ormai il servizio extraurbano è ai minimi termini, sono stati soppressi e sostituiti con autobus 19 treni nelle tratte Potenza-Salerno, Potenza-Napoli e Potenza-BellaMuro. Come pensiamo di poter migliorare la qualità della vita dei cittadini e la ricettività dei paesi, con la loro storia, cultura, turismo, tradizioni, senza un collegamento stabile che solo la ferrovia può dare? Non è questo il servizio pubblico che paghiamo, che vogliamo e che ci permette di spostarci meglio: ogni giorno è una continua avventura per trovare parcheggio in stazione, salire su un bus che se va bene è affollato al limite dello svenimento, altrimenti non c’è proprio. Il treno potrebbe essere un’alternativa valida per alleviare il traffico e l’inquinamento che affliggono il nodo del capoluogo lucano, ma con una velocità commerciale di 60 chilometri l’ora difficilmente può risultare attrattiva o competitiva.

Riteniamo quanto mai necessaria un’azione sinergica con il pieno coinvolgimento dei sindaci e di tutti i soggetti interessati per iniziare a rivalutare in modo determinante le potenzialità della linea. Vogliamo che tutti i livelli della politica si attivino per invertire una rotta quanto mai pericolosa per il futuro della nostra Regione. Ora più che mai è fondamentale agire “marciando” idealmente tutti uniti verso un unico obiettivo: “La velocizzazione della linea Potenza-Battipaglia”.

Nella speranza di poterla incontrare di persona al fine di approfondire la delicata e ponderosa questione, porgiamo i nostri più cordiali saluti

I non pendolari di Basilicata - Ciufer Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo