-->
La voce della Politica
| Nuovo caso Covid-19 Osp.le Policoro.Giordano (Ugl):”Non si può più continuare co |
|---|
3/05/2020 | “Non si può più continuare così, consentire di affidare il destino delle nostre vite a chi pensa di usare le persone come se avesse un joystick della playstation: tutto il nostro territorio materano merita rispetto perché sta soffrendo, sta ‘buttando il sangue’ teme per il proprio futuro dal punto di vista soprattutto sanitario, sociale ed economico. Il Covid-19 non è scomparso, il nemico si è nascosto e si sta’ rifacendo sentire con altri sei nuovi casi positivi riscontrati ieri in Basilicata e tutti in centri del materano. Caso eclatante, un paziente di Bernalda (MT) ricoverato nell’Ospedale Civile ‘Papa Giovanni Paolo II’ di Policoro (MT) positivo al tampone”.
Lo riferisce Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera per il quale, “questo nuovo caso, sembrerebbe che aveva effettuato già due tamponi nelle settimane precedenti risultati negativi: successivamente, effettuandone un ennesimo a domicilio, invece di aspettare l'esito (che a sua volta risulterebbe essere positivo), improvvidamente è stato ricoverato nel nosocomio Ionico. Il contagiato – prosegue Giordano – viene trattenuto prima al Pronto Soccorso per il Triage al quale gli operatori sanitari lo sottopongono, successivamente trasferito nell’U.O. di Medicina. L’Ugl – prosegue Giordano – tiene a rammentare che da tempo, gli operatori del reparto Medicina di Policoro avevano già chiesto invano con lettere ufficiali indirizzate a tutte le cariche regionali di avere i DPI idonei e l'individuazione di criteri di accesso tali da consentire l'ingresso solo dei pazienti non- COVID. Ciò era dovuto, poiché, come segnalato anche più volte dall’Ugl, si succedevano già da settimane ricoveri il cui tampone veniva effettuato solo dopo che il paziente era stato già ricoverato, con risultati comunicati anche dopo svariati giorni. A seguito di tutto – aggiunge il sindacalista – da oltre due mesi nessuna strategia organizzativa è stata messa in atto da parte dei vertici Istituzionali, Regionali e Aziendali, per identificare un percorso atto a non far ricoverare pazienti COVID-19 nell'ospedale di Policoro. La domanda allora nasce spontanea: qual è la logica di ricoverare un paziente senza sapere se è positivo o negativo? Come è possibile proclamare con toni trionfalistici che in Basilicata la situazione è sotto controllo? Non è nostro intento voler creare allarmismi, l’Ugl Matera si appella al buon senso delle Istituzioni dove auspica che, sarebbe opportuno l'immediata sanificazione, la chiusura del reparto, il trasferimento degli altri degenti e la messa in quarantena di tutti gli operatori sanitari che sono venuti in contatto con il soggetto infetto”. Giordano in conclusione lancia un appello ai cittadini:”l’Ugl Matera ricorda di non scambiare la data del 04 maggio come una Festa Nazionale: #RESTIAMOACASA, il nemico è ancora nascosto”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|