-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cig in deroga, prosegue lavoro congiunto Regione - Inps

27/04/2020

Ad oggi sono 904 le domande di aziende per la Cassa Integrazione Guadagni in Deroga trasmesse dalla Regione Basilicata all’Inps per un totale di circa 3.000 lavoratori. Le domande, 604 per Potenza e 300 per Matera, sono state già tutte lavorate dall’Inps in tempo reale, per cui ad oggi la giacenza è pari a zero. È quanto riferiscono in una nota congiunta il Dipartimento Attività Produttive della Regione e la Direzione regionale per la Basilicata dell’Inps, a firma dell’assessore Francesco Cupparo e del direttore regionale Michele Salomone, sottolineando come “i rapporti tra Inps e Regione Basilicata siano improntati alla “massima collaborazione nell’interesse di tutti i cittadini lucani”.



L’Inps spiega inoltre che tra le domande lavorate, 44 di Potenza e 13 di Matera sono state restituite alla Regione Basilicata in quanto non accoglibili per la presenza dell’“alert rosso”, che segnala la deficienza di requisiti indispensabili per il riconoscimento del beneficio. Ad oggi, le sedi Inps di Potenza e Matera hanno effettuato tutte le elaborazioni propedeutiche ai pagamenti per le aziende autorizzate che hanno restituito il previsto “flusso SR41”, debitamente compilato in ogni sua parte per consentire l’acquisizione dei dati necessari alle liquidazioni in favore dei lavoratori beneficiari delle somme, comprensive dei benefici accessori ove spettanti.



“La Regione Basilicata, per parte sua – afferma l’assessore Cupparo -, procede con regolarità all’invio dei flussi telematici all’Inps, ai ritmi massimi sopportati dai sistemi in uso, che non hanno mai subito interruzioni di sorta e si attesta su livelli proporzionalmente superiori a quelli che si registrano nella media nazionale. Inps e Regione Basilicata, con il massimo rispetto e la primaria attenzione verso lavoratori e aziende interessate, stanno fronteggiando di intesa un’emergenza che reclama un impegno straordinario per assicurare nel più breve tempo possibile l’accredito delle dovute spettanze economiche ai cittadini aventi diritto. Una corretta informazione sullo stato delle cose è un atto dovuto da parte nostra per dare il giusto riconoscimento all’impegno di chi - consapevole dell’ora grave - quotidianamente e da settimane, sia presso l’Inps sia presso la Regione Basilicata, sta operando per contrastare al massimo i disagi di lavoratori e famiglie lucane in questo delicato momento di emergenza sanitaria e sociale”.



L’assessore Cupparo sottolinea che “prosegue l’impegno del Coordinamento degli assessori regionali al Lavoro nei confronti del Governo e del Ministro al Lavoro Catalfo per semplificare la procedura di accesso alla cassa integrazione in deroga e ridurre quanto prima i tempi per l’erogazione della stessa. Per ovviare alla oggettiva criticità delle imprese sull’anticipazione dell’indennità, l’unica soluzione percorribile – prosegue l’assessore - è quella che il sistema bancario intervenga in tempi celeri per alleviare il problema della mancanza temporanea di reddito che colpisce i lavoratori destinatari dei trattamenti in deroga, erogando anticipi o prestiti, in attuazione di un accordo nazionale sottoscritto tra Abi e sindacati”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo