-->
La voce della Politica
| Richiesta proroga Voucher Regione Basilicata 'Valore Donna 2020' |
|---|
27/04/2020 | Ai Consiglieri Regionali – Italia Viva
Luca Braia
Mario Polese
Egregi Consiglieri,
con Determinazione n.36 del 27 gennaio 2020, la Regione Basilicata ha approvato la graduatoria definitiva di assegnazione dei Voucher “Valore Donna 2020” a valere sul FSE Basilicata 2014/2020 Asse I, destinati alle donne lavoratrici e funzionali alla conciliazione dei tempi lavoro/famiglia. Ogni voucher ha un valore massimo di € 2.500,00 ottenuto con rimborso a fine rendicontazione per tutte le spese sostenute nei 12 mesi successivi all’approvazione delle istanze. I voucher si possono utilizzare per sostenere i costi di Centri ludici, Campi estivi, Centri diurni, Doposcuola, Centri Sportivi, Mense Scolastiche, frequentati dai figli minori dei soggetti beneficiari. Considerato che l’emergenza COVID-19, ha sospeso tutte le attività ricomprese nell’elenco delle spese ammesse a rendicontazione, è opportuno prorogare l’utilizzo e la relativa rendicontazione dei Voucher Valore Donna fino a dicembre 2021 o fino a quando le attività elencate non siano di nuovo fruibili da parte dei beneficiari. Pertanto vi chiedo di farvi portavoce di tale istanza.
Nel ringraziarvi anticipatamente dell’impegno profuso,
Cordialmente Saluto
Rossella Spagnuolo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|