-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta a Bardi:'noi, professionisti danneggiati e non considerati per un sostegno economico'

26/04/2020

Caro presidente Bardi
“La Basilicata dà mille euro ai liberi professionisti danneggiati fortemente dal coronavirus....” questo è quanto risuona sulle pagine dei giornali !
Ma è sicuro che saranno aiutati tutti i professionisti danneggiati?
Credo proprio di no, se il criterio è quello di dare un sostegno solo a chi ha avuto un certo reddito nel 2018!
Siamo nel 2020 e il problema lo abbiamo ORA , il coronavirus ha fermato il lavoro di tutti e non ha risparmiato chi nel 2018 ha prodotto redditi per più di 30.000!
I professionisti non hanno una produzione “standardizzata”, ci sono periodi che lavorano di più e altri “molto meno” , inoltre, per mesi possono lavorare senza incassare nulla e devono stringere la cinghia per far fronte alle esigenze quotidiane e, allo stesso tempo, pagare le tasse e gli enti previdenziali, dando fondo anche a quel poco di fido che la banca concede ! E quando, poi, arrivano gli incassi sono già spesi!
Il coronavirus da tre mesi ci ha fermati e la macchina si è inceppata per tutti, anche per quelli che nel 2018 hanno avuto redditi poco più dei limiti previsti , perchè, forse, è stato un anno in cui si è avuta la fortuna di avere qualche lavoro in più!
Questi professionisti non “campano” con i redditi degli anni precedenti , ormai belli e sepolti, campano “alla giornata” in base a quanto riescono a seminare uscendo di casa e “ lavorare per cercare lavoro !”.
Trovo profondamente ingiusti i criteri adottati per concedere sostegno, sia a livello statale che a livello regionale perché, sicuramente, ci saranno professionisti per cui il “ bonus da coronavirus” arriverà come un regalo, un di più, rispetto ad un reddito familiare, rimasto invariato, a discapito di chi davvero è stato e continuerà ad essere danneggiato dall’emergenza, a prescindere dai redditi degli anni precedenti!
Forse, per una volta, bisognava aiutare tutti per non rischiare di lasciare indietro nessuno!

cordialmente

Arch. Annamaria Verrastro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua

6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura

Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua

5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo