-->
La voce della Politica
| Lettera aperta a Bardi:'noi, professionisti danneggiati e non considerati per un sostegno economico' |
|---|
26/04/2020 | Caro presidente Bardi
“La Basilicata dà mille euro ai liberi professionisti danneggiati fortemente dal coronavirus....” questo è quanto risuona sulle pagine dei giornali !
Ma è sicuro che saranno aiutati tutti i professionisti danneggiati?
Credo proprio di no, se il criterio è quello di dare un sostegno solo a chi ha avuto un certo reddito nel 2018!
Siamo nel 2020 e il problema lo abbiamo ORA , il coronavirus ha fermato il lavoro di tutti e non ha risparmiato chi nel 2018 ha prodotto redditi per più di 30.000!
I professionisti non hanno una produzione “standardizzata”, ci sono periodi che lavorano di più e altri “molto meno” , inoltre, per mesi possono lavorare senza incassare nulla e devono stringere la cinghia per far fronte alle esigenze quotidiane e, allo stesso tempo, pagare le tasse e gli enti previdenziali, dando fondo anche a quel poco di fido che la banca concede ! E quando, poi, arrivano gli incassi sono già spesi!
Il coronavirus da tre mesi ci ha fermati e la macchina si è inceppata per tutti, anche per quelli che nel 2018 hanno avuto redditi poco più dei limiti previsti , perchè, forse, è stato un anno in cui si è avuta la fortuna di avere qualche lavoro in più!
Questi professionisti non “campano” con i redditi degli anni precedenti , ormai belli e sepolti, campano “alla giornata” in base a quanto riescono a seminare uscendo di casa e “ lavorare per cercare lavoro !”.
Trovo profondamente ingiusti i criteri adottati per concedere sostegno, sia a livello statale che a livello regionale perché, sicuramente, ci saranno professionisti per cui il “ bonus da coronavirus” arriverà come un regalo, un di più, rispetto ad un reddito familiare, rimasto invariato, a discapito di chi davvero è stato e continuerà ad essere danneggiato dall’emergenza, a prescindere dai redditi degli anni precedenti!
Forse, per una volta, bisognava aiutare tutti per non rischiare di lasciare indietro nessuno!
cordialmente
Arch. Annamaria Verrastro
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|