-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisl chiede tamponi al personale FF.OO e del Soccorso Pubblico

16/04/2020

Sono in prima linea ma si sentono completamente abbandonate. C'è insoddisfazione tra le forze dell'ordine e gli operatori del soccorso pubblico per le mancate risposte della giunta regionale alla richiesta di effettuare una campagna di screening per accertare la negatività al virus SARS-CoV-2 di chi quotidianamente opera sulle strade e a stretto contatto con i cittadini. Sulla vicenda interviene il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che in queste ore sta interloquendo con lo staff del presidente Bardi per trovare una soluzione. "Stiamo parlando di lavoratori - spiega il segretario della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella - che, come gli operatori sanitari, lavorano sulla linea del fronte in questa battaglia quotidiana contro il coronavirus. A loro lo Stato ha delegato il controllo capillare del territorio e l'attuazione delle disposizioni di contenimento sanitario, attività che si aggiunge alla ordinaria attività di ordine pubblico. Tuttavia - lamenta il segretario della Cisl - questi lavoratori possono contare su una disponibilità insufficiente di dispositivi di protezione individuale pur operando in una situazione conclamata di forte rischio, a contatto con migliaia di persone ogni giorno".

"Per questo stiamo sollecitando il governatore Bardi, anche sulla scorta del suo passato professionale, ad assumere adeguati provvedimenti a tutela della salute e della sicurezza delle forze dell'ordine e del personale del soccorso pubblico. Non è tollerabile non dare risposte a chi con spirito di abnegazione lavora per il bene comune. Da un generale della Guardia di Finanza ci saremmo aspettati ben altra attenzione sul tema. Altre Regioni si stanno muovendo nella direzione da noi auspicata: la Regione Lazio, ad esempio, ha promosso una specifica indagine epidemiologica sugli operatori della sicurezza e del soccorso basata su test sierologici. È un modello di sorveglianza attiva e preventiva - osserva Gambardella - che non sarebbe difficile da implementare in una regione piccola come la Basilicata e che dovrebbe coinvolgere, oltre al personale della sicurezza e del soccorso, anche i lavoratori che operano nel sistema socio-sanitario".

"L'appello che rivolgo al presidente Bardi è ad esercitare il buon senso e il massimo di razionalità nell'affrontare un'emergenza epidemiologica che sta mettendo a dura prova il nostro sistema sanitario e la nostra capacità di reazione, anche per effetto di scelte poco lungimiranti adottate in passato. Oggi prendersi cura di chi opera per la sicurezza dei cittadini - conclude il segretario della Cisl - significa prendersi cura dell'intera comunità regionale".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo