-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L'assessore Leone:'l'ospedale da campo è servito per far venire fuori il meglio e il peggio di noi''

11/04/2020

Sempre a proposito dell'ospedale da campo.
Premetto che come è accaduto a Venosa dove abbiamo previsto 100 posti letto per malati Coronavirus e non è andato nessuno, anche questo ospedale non avrà di fatto tale finalità.
Questo ospedale, come altri due, sono stati regalati dal Quatar all'Italia, probabilmente erano destinati alle regioni del nord, ma visto il controllo oramai dell'epidemia e visto il tempo che ci ha messo per arrivare ed il tempo che ci vorrà per montare, il Governo stesso ha deciso di destinarlo alla Basilicata.
Considendando quindi che l'epidemia sarà già nella fase 2, capite bene che quell'ospedale per il Coronavirus non servirà e siccome è un ospedale in regalo, Policoro si pone nella sua naturale posizione di centralità per il sistema sanitario del futuro.

Però qualche riflessione mi piace farla.

Io sono cresciuto nel quartiere più povero e popoloso di Montescaglioso dove mia nonna quando cucinava, portava il piatto di pasta ai vicini che stavano soli. Oggi mi domando dov'è finito quel senso di solidarietà cristiana di cui fino a qualche tempo fa eravamo impregnati? Dov'è finito l'amore per l'essere umano che le nostre radici ci hanno trasmesso?
Noi Lucani, noi Italiani, ci siamo sempre caratterizzati per avere quel senso di solidarietà profonda che nei momenti difficili veniva fuori. Io non sono un bigotto, vado in rarissime occasioni in chiesa, ma s'e vero che tutti festeggiamo la Pasqua, riflettiamo insieme su quelli che sono i valori portanti dell'uomo e che ci rendono diversi dagli altri esseri viventi.
Ripeto, quell'ospedale non verrà utilizzato per il coronavirus però è servito per far venire fuori il meglio ed il peggio di ognuno di noi.

Io, come uomo mi sono un po' vergognato.

Buona Pasqua a tutti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, fortemente voluta da...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo