-->
La voce della Politica
| L'assessore Leone:'l'ospedale da campo è servito per far venire fuori il meglio e il peggio di noi'' |
|---|
11/04/2020 | Sempre a proposito dell'ospedale da campo.
Premetto che come è accaduto a Venosa dove abbiamo previsto 100 posti letto per malati Coronavirus e non è andato nessuno, anche questo ospedale non avrà di fatto tale finalità.
Questo ospedale, come altri due, sono stati regalati dal Quatar all'Italia, probabilmente erano destinati alle regioni del nord, ma visto il controllo oramai dell'epidemia e visto il tempo che ci ha messo per arrivare ed il tempo che ci vorrà per montare, il Governo stesso ha deciso di destinarlo alla Basilicata.
Considendando quindi che l'epidemia sarà già nella fase 2, capite bene che quell'ospedale per il Coronavirus non servirà e siccome è un ospedale in regalo, Policoro si pone nella sua naturale posizione di centralità per il sistema sanitario del futuro.
Però qualche riflessione mi piace farla.
Io sono cresciuto nel quartiere più povero e popoloso di Montescaglioso dove mia nonna quando cucinava, portava il piatto di pasta ai vicini che stavano soli. Oggi mi domando dov'è finito quel senso di solidarietà cristiana di cui fino a qualche tempo fa eravamo impregnati? Dov'è finito l'amore per l'essere umano che le nostre radici ci hanno trasmesso?
Noi Lucani, noi Italiani, ci siamo sempre caratterizzati per avere quel senso di solidarietà profonda che nei momenti difficili veniva fuori. Io non sono un bigotto, vado in rarissime occasioni in chiesa, ma s'e vero che tutti festeggiamo la Pasqua, riflettiamo insieme su quelli che sono i valori portanti dell'uomo e che ci rendono diversi dagli altri esseri viventi.
Ripeto, quell'ospedale non verrà utilizzato per il coronavirus però è servito per far venire fuori il meglio ed il peggio di ognuno di noi.
Io, come uomo mi sono un po' vergognato.
Buona Pasqua a tutti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|