-->
La voce della Politica
| L'assessore Leone:'l'ospedale da campo è servito per far venire fuori il meglio e il peggio di noi'' |
|---|
11/04/2020 | Sempre a proposito dell'ospedale da campo.
Premetto che come è accaduto a Venosa dove abbiamo previsto 100 posti letto per malati Coronavirus e non è andato nessuno, anche questo ospedale non avrà di fatto tale finalità.
Questo ospedale, come altri due, sono stati regalati dal Quatar all'Italia, probabilmente erano destinati alle regioni del nord, ma visto il controllo oramai dell'epidemia e visto il tempo che ci ha messo per arrivare ed il tempo che ci vorrà per montare, il Governo stesso ha deciso di destinarlo alla Basilicata.
Considendando quindi che l'epidemia sarà già nella fase 2, capite bene che quell'ospedale per il Coronavirus non servirà e siccome è un ospedale in regalo, Policoro si pone nella sua naturale posizione di centralità per il sistema sanitario del futuro.
Però qualche riflessione mi piace farla.
Io sono cresciuto nel quartiere più povero e popoloso di Montescaglioso dove mia nonna quando cucinava, portava il piatto di pasta ai vicini che stavano soli. Oggi mi domando dov'è finito quel senso di solidarietà cristiana di cui fino a qualche tempo fa eravamo impregnati? Dov'è finito l'amore per l'essere umano che le nostre radici ci hanno trasmesso?
Noi Lucani, noi Italiani, ci siamo sempre caratterizzati per avere quel senso di solidarietà profonda che nei momenti difficili veniva fuori. Io non sono un bigotto, vado in rarissime occasioni in chiesa, ma s'e vero che tutti festeggiamo la Pasqua, riflettiamo insieme su quelli che sono i valori portanti dell'uomo e che ci rendono diversi dagli altri esseri viventi.
Ripeto, quell'ospedale non verrà utilizzato per il coronavirus però è servito per far venire fuori il meglio ed il peggio di ognuno di noi.
Io, come uomo mi sono un po' vergognato.
Buona Pasqua a tutti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|