-->
La voce della Politica
L'assessore Leone:'l'ospedale da campo è servito per far venire fuori il meglio e il peggio di noi'' |
---|
11/04/2020 | Sempre a proposito dell'ospedale da campo.
Premetto che come è accaduto a Venosa dove abbiamo previsto 100 posti letto per malati Coronavirus e non è andato nessuno, anche questo ospedale non avrà di fatto tale finalità.
Questo ospedale, come altri due, sono stati regalati dal Quatar all'Italia, probabilmente erano destinati alle regioni del nord, ma visto il controllo oramai dell'epidemia e visto il tempo che ci ha messo per arrivare ed il tempo che ci vorrà per montare, il Governo stesso ha deciso di destinarlo alla Basilicata.
Considendando quindi che l'epidemia sarà già nella fase 2, capite bene che quell'ospedale per il Coronavirus non servirà e siccome è un ospedale in regalo, Policoro si pone nella sua naturale posizione di centralità per il sistema sanitario del futuro.
Però qualche riflessione mi piace farla.
Io sono cresciuto nel quartiere più povero e popoloso di Montescaglioso dove mia nonna quando cucinava, portava il piatto di pasta ai vicini che stavano soli. Oggi mi domando dov'è finito quel senso di solidarietà cristiana di cui fino a qualche tempo fa eravamo impregnati? Dov'è finito l'amore per l'essere umano che le nostre radici ci hanno trasmesso?
Noi Lucani, noi Italiani, ci siamo sempre caratterizzati per avere quel senso di solidarietà profonda che nei momenti difficili veniva fuori. Io non sono un bigotto, vado in rarissime occasioni in chiesa, ma s'e vero che tutti festeggiamo la Pasqua, riflettiamo insieme su quelli che sono i valori portanti dell'uomo e che ci rendono diversi dagli altri esseri viventi.
Ripeto, quell'ospedale non verrà utilizzato per il coronavirus però è servito per far venire fuori il meglio ed il peggio di ognuno di noi.
Io, come uomo mi sono un po' vergognato.
Buona Pasqua a tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|