-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Meritocrazia Italia: ‘Valorizzazione del merito e dell’equità sociale…’

3/04/2020

Scrivo in qualità di Coordinatrice regionale per la Basilicata di Meritocrazia Italia, Associazione socio culturale senza fini di lucro, presieduta a livello Nazionale dall’avvocato Walter Mauriello, nata all’incirca un anno fa con l’intento di realizzare un progetto aggregativo, fondato sulla valorizzazione del merito, dell'impegno e dell’equità sociale, al fine di favorire la riscoperta di valori fondamentali e condurre l’Italia verso una gestione della Cosa Pubblica più vicina al cittadino ed alla ripresa.
Riteniamo che ciò sia possibile attraverso la competenza, l’impegno, lo spirito di sacrificio e di servizio, la costanza e l’esempio.
Ad oggi, l’Associazione conta circa 2500 iscritti, di varia provenienza non solo territoriale, ma anche sociale, culturale e professionale, dislocati sul territorio di ogni Regione, presso ciascuna delle quali è istituito un coordinamento regionale.
Gli associati più attivi, organizzati in Dipartimenti settoriali, ove gli associati, quotidianamente, si confrontano su temi di interesse sociale, culturale, politico ed ambientale, nell’ambito di uno spazio concreto di dialogo costruttivo e propositivo, realizzando un vero e proprio laboratorio di idee e di progetti, proponendo soluzioni o semplicemente segnalando iniziative ed esperienze virtuose da condividere.
Al contempo, il Movimento ha elaborato una vasta gamma di lavori, iniziative, pubblicazioni e proposte, tutte poste a beneficio dell’intera collettività e mai contro nessuno!Questi lavori sono visionabili sulla piattaforma online www.meritocrazia.eu ovvero sulla pagina Facebook Nazionale del Movimento “ L’Italia che merita”, nonché sulla pagina Regionale della Basilicata. Su quest’ultima sono presenti anche e, soprattutto, i lavori e le iniziative di carattere regionale.
L’auspicio è quello di poter fungere da anello di raccordo tra le istanze dei cittadini e le istituzioni, divenendo un punto di riferimento e costituendo per i primi uno strumento di espressione, e, per le seconde, un valido supporto tecnico e culturale.


Meritocrazia Italia Basilicata
Coordinatrice Regionale: Avv. Barbara Pisoni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo