-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Meritocrazia Italia: ‘Valorizzazione del merito e dell’equità sociale…’

3/04/2020

Scrivo in qualità di Coordinatrice regionale per la Basilicata di Meritocrazia Italia, Associazione socio culturale senza fini di lucro, presieduta a livello Nazionale dall’avvocato Walter Mauriello, nata all’incirca un anno fa con l’intento di realizzare un progetto aggregativo, fondato sulla valorizzazione del merito, dell'impegno e dell’equità sociale, al fine di favorire la riscoperta di valori fondamentali e condurre l’Italia verso una gestione della Cosa Pubblica più vicina al cittadino ed alla ripresa.
Riteniamo che ciò sia possibile attraverso la competenza, l’impegno, lo spirito di sacrificio e di servizio, la costanza e l’esempio.
Ad oggi, l’Associazione conta circa 2500 iscritti, di varia provenienza non solo territoriale, ma anche sociale, culturale e professionale, dislocati sul territorio di ogni Regione, presso ciascuna delle quali è istituito un coordinamento regionale.
Gli associati più attivi, organizzati in Dipartimenti settoriali, ove gli associati, quotidianamente, si confrontano su temi di interesse sociale, culturale, politico ed ambientale, nell’ambito di uno spazio concreto di dialogo costruttivo e propositivo, realizzando un vero e proprio laboratorio di idee e di progetti, proponendo soluzioni o semplicemente segnalando iniziative ed esperienze virtuose da condividere.
Al contempo, il Movimento ha elaborato una vasta gamma di lavori, iniziative, pubblicazioni e proposte, tutte poste a beneficio dell’intera collettività e mai contro nessuno!Questi lavori sono visionabili sulla piattaforma online www.meritocrazia.eu ovvero sulla pagina Facebook Nazionale del Movimento “ L’Italia che merita”, nonché sulla pagina Regionale della Basilicata. Su quest’ultima sono presenti anche e, soprattutto, i lavori e le iniziative di carattere regionale.
L’auspicio è quello di poter fungere da anello di raccordo tra le istanze dei cittadini e le istituzioni, divenendo un punto di riferimento e costituendo per i primi uno strumento di espressione, e, per le seconde, un valido supporto tecnico e culturale.


Meritocrazia Italia Basilicata
Coordinatrice Regionale: Avv. Barbara Pisoni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo