-->
La voce della Politica
| Meritocrazia Italia: ‘Valorizzazione del merito e dell’equità sociale…’ |
|---|
3/04/2020 | Scrivo in qualità di Coordinatrice regionale per la Basilicata di Meritocrazia Italia, Associazione socio culturale senza fini di lucro, presieduta a livello Nazionale dall’avvocato Walter Mauriello, nata all’incirca un anno fa con l’intento di realizzare un progetto aggregativo, fondato sulla valorizzazione del merito, dell'impegno e dell’equità sociale, al fine di favorire la riscoperta di valori fondamentali e condurre l’Italia verso una gestione della Cosa Pubblica più vicina al cittadino ed alla ripresa.
Riteniamo che ciò sia possibile attraverso la competenza, l’impegno, lo spirito di sacrificio e di servizio, la costanza e l’esempio.
Ad oggi, l’Associazione conta circa 2500 iscritti, di varia provenienza non solo territoriale, ma anche sociale, culturale e professionale, dislocati sul territorio di ogni Regione, presso ciascuna delle quali è istituito un coordinamento regionale.
Gli associati più attivi, organizzati in Dipartimenti settoriali, ove gli associati, quotidianamente, si confrontano su temi di interesse sociale, culturale, politico ed ambientale, nell’ambito di uno spazio concreto di dialogo costruttivo e propositivo, realizzando un vero e proprio laboratorio di idee e di progetti, proponendo soluzioni o semplicemente segnalando iniziative ed esperienze virtuose da condividere.
Al contempo, il Movimento ha elaborato una vasta gamma di lavori, iniziative, pubblicazioni e proposte, tutte poste a beneficio dell’intera collettività e mai contro nessuno!Questi lavori sono visionabili sulla piattaforma online www.meritocrazia.eu ovvero sulla pagina Facebook Nazionale del Movimento “ L’Italia che merita”, nonché sulla pagina Regionale della Basilicata. Su quest’ultima sono presenti anche e, soprattutto, i lavori e le iniziative di carattere regionale.
L’auspicio è quello di poter fungere da anello di raccordo tra le istanze dei cittadini e le istituzioni, divenendo un punto di riferimento e costituendo per i primi uno strumento di espressione, e, per le seconde, un valido supporto tecnico e culturale.
Meritocrazia Italia Basilicata
Coordinatrice Regionale: Avv. Barbara Pisoni |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|