-->
La voce della Politica
| Coronavirus, De Bonis: crisi fa emergere falle del federalismo sanitario |
|---|
2/04/2020 | “Questa emergenza sta portando alla luce la falsità della propaganda che ci viene propinata da decenni per giustificare le varie manovre autonomiste. La verità è che il Nord senza il Sud non va da nessuna parte. Le regioni settentrionali dovrebbero fare una seria autocritica, e riconoscere che senza l’aiuto dello Stato e dei fondi dirottati verso il Nord non ce la farebbero. La riforma del Titolo V della Costituzione va drasticamente rivista, soprattutto rispetto alla sanità, e va accantonato il piano di autonomie differenziate su cui si è costruito un discorso falso e menzognero”.
A dichiararlo è il senatore Saverio De Bonis, commentando le notizie di stampa sulla situazione sanitaria al Nord.
“Un dato per tutti”, spiega De Bonis. “Negli ultimi diciotto anni i 47 miliardi destinati alla sanità hanno visto uno forte squilibrio a favore del settentrione. Eppure, oggi le falle del tanto decantato sistema sanitario del Nord stanno venendo allo scoperto, mentre più d’uno avanza seri dubbi sulla distribuzione dei dispositivi sanitari e sulla gestione dello sbandieratissimo hub alla Fiera di Milano, che attualmente conta molti meno posti di quelli che erano stati annunciati. Nel frattempo, prosegue incontrastato lo scaricabarile di comodo da parte delle regioni nordiste, che però continuano a usufruire dei soldi di Roma ladrona e del Sud sprecone. Dal Meridione, intanto, partono medici e infermieri per aiutare, giustamente e lodevolmente, i colleghi del Nord. Come se non bastasse, per racimolare soldi da destinare soprattutto alle regioni settentrionali vi è la seria intenzione di distrarre le risorse dai fondi europei destinati al Mezzogiorno. Se è vero che bisogna essere solidali, è altrettanto vero che anche l’economia del Sud ha pieno diritto di essere sostenuta in una crisi di questa portata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|