-->
La voce della Politica
| Med NoTriv e Voce di Corleto: chiudete il centro oli di Tempa Rossa |
|---|
17/03/2020 | Inviamo formale richieste e diffida a disporre, con urgenza, la chiusura del centro oli Tempa Rossa di Corleto Perticara atteso che con ordinanza n. 7 del 17/3/20 il Presidente della Regione Basilicata ha disposto in isolamento l’intero comune di Moliterno (Pz) dopo aver preso atto che in data odierna, il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona della regione ha comunicato che, sul territorio regionale della Basilicata sono stati accertati n. 20 contagi da Covid 19 e che il 25% dei contagi provengono dal comune di Moliterno (PZ).
Atteso che presso il centro Oli Tempa Rossa di Corleto Perticara lavorano numerosi dipendenti di Moliterno nonché diverse società che hanno appalti presso il predetto centro e con provenienza dal sopra menzionato comune, si chiede che si disponga con urgenza la chiusura del centro Tempa Rossa.
L’emergenza sanitaria decretata su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute, nonché l’individuazione in Moliterno di un nuovo focolaio di corona virus 19, rende urgente, non più differibile e inevitabile la chiusura del centro Tempa Rossa anche in considerazione del fatto che la circolazione nel territorio di Corleto Perticara di persone provenienti dal territorio del comune di Moliterno potrebbe costituire grave pericolo per la salute di cittadini del nostro territorio ma anche di quelli degli altri comuni.
Ad ogni qual modo, alla luce della gravità della situazione e della rilevanza del bene “salute pubblica”, siamo costretti a dover precisare che qualora tale invito sarà disatteso, dovremo agire presso le competenti sede giudiziarie per segnalare l’ipotesi di violazione delle leggi e dei reati configurabili nei fatti di specie nonché l’ipotesi di cui all’art 438 cp.
Comitato La Voce di Corleto Perticara
Mediterraneo no triv |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|