-->
La voce della Politica
Med NoTriv e Voce di Corleto: chiudete il centro oli di Tempa Rossa |
---|
17/03/2020 | Inviamo formale richieste e diffida a disporre, con urgenza, la chiusura del centro oli Tempa Rossa di Corleto Perticara atteso che con ordinanza n. 7 del 17/3/20 il Presidente della Regione Basilicata ha disposto in isolamento l’intero comune di Moliterno (Pz) dopo aver preso atto che in data odierna, il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona della regione ha comunicato che, sul territorio regionale della Basilicata sono stati accertati n. 20 contagi da Covid 19 e che il 25% dei contagi provengono dal comune di Moliterno (PZ).
Atteso che presso il centro Oli Tempa Rossa di Corleto Perticara lavorano numerosi dipendenti di Moliterno nonché diverse società che hanno appalti presso il predetto centro e con provenienza dal sopra menzionato comune, si chiede che si disponga con urgenza la chiusura del centro Tempa Rossa.
L’emergenza sanitaria decretata su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute, nonché l’individuazione in Moliterno di un nuovo focolaio di corona virus 19, rende urgente, non più differibile e inevitabile la chiusura del centro Tempa Rossa anche in considerazione del fatto che la circolazione nel territorio di Corleto Perticara di persone provenienti dal territorio del comune di Moliterno potrebbe costituire grave pericolo per la salute di cittadini del nostro territorio ma anche di quelli degli altri comuni.
Ad ogni qual modo, alla luce della gravità della situazione e della rilevanza del bene “salute pubblica”, siamo costretti a dover precisare che qualora tale invito sarà disatteso, dovremo agire presso le competenti sede giudiziarie per segnalare l’ipotesi di violazione delle leggi e dei reati configurabili nei fatti di specie nonché l’ipotesi di cui all’art 438 cp.
Comitato La Voce di Corleto Perticara
Mediterraneo no triv |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|