-->
La voce della Politica
| Med NoTriv e Voce di Corleto: chiudete il centro oli di Tempa Rossa |
|---|
17/03/2020 | Inviamo formale richieste e diffida a disporre, con urgenza, la chiusura del centro oli Tempa Rossa di Corleto Perticara atteso che con ordinanza n. 7 del 17/3/20 il Presidente della Regione Basilicata ha disposto in isolamento l’intero comune di Moliterno (Pz) dopo aver preso atto che in data odierna, il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona della regione ha comunicato che, sul territorio regionale della Basilicata sono stati accertati n. 20 contagi da Covid 19 e che il 25% dei contagi provengono dal comune di Moliterno (PZ).
Atteso che presso il centro Oli Tempa Rossa di Corleto Perticara lavorano numerosi dipendenti di Moliterno nonché diverse società che hanno appalti presso il predetto centro e con provenienza dal sopra menzionato comune, si chiede che si disponga con urgenza la chiusura del centro Tempa Rossa.
L’emergenza sanitaria decretata su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute, nonché l’individuazione in Moliterno di un nuovo focolaio di corona virus 19, rende urgente, non più differibile e inevitabile la chiusura del centro Tempa Rossa anche in considerazione del fatto che la circolazione nel territorio di Corleto Perticara di persone provenienti dal territorio del comune di Moliterno potrebbe costituire grave pericolo per la salute di cittadini del nostro territorio ma anche di quelli degli altri comuni.
Ad ogni qual modo, alla luce della gravità della situazione e della rilevanza del bene “salute pubblica”, siamo costretti a dover precisare che qualora tale invito sarà disatteso, dovremo agire presso le competenti sede giudiziarie per segnalare l’ipotesi di violazione delle leggi e dei reati configurabili nei fatti di specie nonché l’ipotesi di cui all’art 438 cp.
Comitato La Voce di Corleto Perticara
Mediterraneo no triv |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|