-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Med NoTriv e Voce di Corleto: chiudete il centro oli di Tempa Rossa

17/03/2020

Inviamo formale richieste e diffida a disporre, con urgenza, la chiusura del centro oli Tempa Rossa di Corleto Perticara atteso che con ordinanza n. 7 del 17/3/20 il Presidente della Regione Basilicata ha disposto in isolamento l’intero comune di Moliterno (Pz) dopo aver preso atto che in data odierna, il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona della regione ha comunicato che, sul territorio regionale della Basilicata sono stati accertati n. 20 contagi da Covid 19 e che il 25% dei contagi provengono dal comune di Moliterno (PZ).

Atteso che presso il centro Oli Tempa Rossa di Corleto Perticara lavorano numerosi dipendenti di Moliterno nonché diverse società che hanno appalti presso il predetto centro e con provenienza dal sopra menzionato comune, si chiede che si disponga con urgenza la chiusura del centro Tempa Rossa.

L’emergenza sanitaria decretata su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute, nonché l’individuazione in Moliterno di un nuovo focolaio di corona virus 19, rende urgente, non più differibile e inevitabile la chiusura del centro Tempa Rossa anche in considerazione del fatto che la circolazione nel territorio di Corleto Perticara di persone provenienti dal territorio del comune di Moliterno potrebbe costituire grave pericolo per la salute di cittadini del nostro territorio ma anche di quelli degli altri comuni.

Ad ogni qual modo, alla luce della gravità della situazione e della rilevanza del bene “salute pubblica”, siamo costretti a dover precisare che qualora tale invito sarà disatteso, dovremo agire presso le competenti sede giudiziarie per segnalare l’ipotesi di violazione delle leggi e dei reati configurabili nei fatti di specie nonché l’ipotesi di cui all’art 438 cp.


Comitato La Voce di Corleto Perticara

Mediterraneo no triv



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo