-->
La voce della Politica
| Mario Polese scrive al presidente Bardi |
|---|
10/03/2020 | Ti scrivo dopo aver apprezzato il Tuo essere al di sopra delle parti nell’affrontare questa emergenza. Oggi davanti a questa straordinaria vicenda non c'è più l'io ma il noi.
E solo tutti insieme possiamo farcela.
Per questo, in pieno spirito di collaborazione ed in linea con l'approccio che stiamo mantenendo da settimane ormai, mi permetto di suggerire alcuni spunti utili.
Considerato il livello di comunicazione degli atti ufficiali soddisfacente, così come da me richiesto in Consiglio e ritengo quindi che oggi le nostre attenzioni debbano prioritariamente concentrarsi sul sistema sanitario lucano.
La prima necessità riguarda le infrastrutture sanitarie. Senza nessun indugio vanno ampliati i posti in rianimazione anche oltre le ultime richieste ministeriali. Proviamo a triplicarli. Saremmo in una soglia di sicurezza anche qualora dovessimo accogliere pazienti da altre regioni e ci resterebbero per il futuro per qualificare al meglio il nostro sistema sanitario. Lo si può fare anche riconvertendo le strutture sanitarie territoriali esistenti e che abbiamo nel tempo difeso dalle scuri nazionali, ossigenando così gli ospedali regionali a cui spetta comunque il coordinamento.
La seconda necessità è quella di rafforzare la distribuzione dei Dispositivi di Primo Intervento, i cosiddetti Dpi a tutti gli addetti del settore, ospedalieri, di medicina generale, continuità assistenziale e pediatri di libera scelta. Per conoscenza diretta so che alcune strutture e molti ne sono ancora sprovvisti. Se si ammalano loro, chi curerà noi?
Altro aspetto fondamentale, concerne le relazioni istituzionali con i Sindaci. Ritengo indispensabile organizzare in modo omogeneo e puntuale le azioni vitali che i comuni possono mettere in campo, nello specifico in merito alla sorveglianza ed al rigido rispetto delle norme ed all'assistenza domiciliare per anziani e disabili, per la distribuzione di medicine e viveri.
Infine, affianco ai provvedimenti che il governo nazionale domani adotterà per professionisti, imprese e famiglie credo che noi dobbiamo attivarci moltissimo per ridurre il disagio economico dei lucani. Penso banalmente alla scadenza di bandi e procedure di gara. Sarebbe il caso di fornire immediatamente tutte le decisioni assunte, su proroghe di scadenze o sospensioni, in modo da consentire alle imprese di organizzarsi al meglio.
Sicuro della Tua attenzione Ti assicuro il massimo della collaborazione ed auguro buon lavoro a tutti noi.
Mario Polese
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|