-->
La voce della Politica
Mario Polese scrive al presidente Bardi |
---|
10/03/2020 | Ti scrivo dopo aver apprezzato il Tuo essere al di sopra delle parti nell’affrontare questa emergenza. Oggi davanti a questa straordinaria vicenda non c'è più l'io ma il noi.
E solo tutti insieme possiamo farcela.
Per questo, in pieno spirito di collaborazione ed in linea con l'approccio che stiamo mantenendo da settimane ormai, mi permetto di suggerire alcuni spunti utili.
Considerato il livello di comunicazione degli atti ufficiali soddisfacente, così come da me richiesto in Consiglio e ritengo quindi che oggi le nostre attenzioni debbano prioritariamente concentrarsi sul sistema sanitario lucano.
La prima necessità riguarda le infrastrutture sanitarie. Senza nessun indugio vanno ampliati i posti in rianimazione anche oltre le ultime richieste ministeriali. Proviamo a triplicarli. Saremmo in una soglia di sicurezza anche qualora dovessimo accogliere pazienti da altre regioni e ci resterebbero per il futuro per qualificare al meglio il nostro sistema sanitario. Lo si può fare anche riconvertendo le strutture sanitarie territoriali esistenti e che abbiamo nel tempo difeso dalle scuri nazionali, ossigenando così gli ospedali regionali a cui spetta comunque il coordinamento.
La seconda necessità è quella di rafforzare la distribuzione dei Dispositivi di Primo Intervento, i cosiddetti Dpi a tutti gli addetti del settore, ospedalieri, di medicina generale, continuità assistenziale e pediatri di libera scelta. Per conoscenza diretta so che alcune strutture e molti ne sono ancora sprovvisti. Se si ammalano loro, chi curerà noi?
Altro aspetto fondamentale, concerne le relazioni istituzionali con i Sindaci. Ritengo indispensabile organizzare in modo omogeneo e puntuale le azioni vitali che i comuni possono mettere in campo, nello specifico in merito alla sorveglianza ed al rigido rispetto delle norme ed all'assistenza domiciliare per anziani e disabili, per la distribuzione di medicine e viveri.
Infine, affianco ai provvedimenti che il governo nazionale domani adotterà per professionisti, imprese e famiglie credo che noi dobbiamo attivarci moltissimo per ridurre il disagio economico dei lucani. Penso banalmente alla scadenza di bandi e procedure di gara. Sarebbe il caso di fornire immediatamente tutte le decisioni assunte, su proroghe di scadenze o sospensioni, in modo da consentire alle imprese di organizzarsi al meglio.
Sicuro della Tua attenzione Ti assicuro il massimo della collaborazione ed auguro buon lavoro a tutti noi.
Mario Polese
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|