-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mario Polese scrive al presidente Bardi

10/03/2020

Ti scrivo dopo aver apprezzato il Tuo essere al di sopra delle parti nell’affrontare questa emergenza. Oggi davanti a questa straordinaria vicenda non c'è più l'io ma il noi.
E solo tutti insieme possiamo farcela.
Per questo, in pieno spirito di collaborazione ed in linea con l'approccio che stiamo mantenendo da settimane ormai, mi permetto di suggerire alcuni spunti utili.
Considerato il livello di comunicazione degli atti ufficiali soddisfacente, così come da me richiesto in Consiglio e ritengo quindi che oggi le nostre attenzioni debbano prioritariamente concentrarsi sul sistema sanitario lucano.
La prima necessità riguarda le infrastrutture sanitarie. Senza nessun indugio vanno ampliati i posti in rianimazione anche oltre le ultime richieste ministeriali. Proviamo a triplicarli. Saremmo in una soglia di sicurezza anche qualora dovessimo accogliere pazienti da altre regioni e ci resterebbero per il futuro per qualificare al meglio il nostro sistema sanitario. Lo si può fare anche riconvertendo le strutture sanitarie territoriali esistenti e che abbiamo nel tempo difeso dalle scuri nazionali, ossigenando così gli ospedali regionali a cui spetta comunque il coordinamento.
La seconda necessità è quella di rafforzare la distribuzione dei Dispositivi di Primo Intervento, i cosiddetti Dpi a tutti gli addetti del settore, ospedalieri, di medicina generale, continuità assistenziale e pediatri di libera scelta. Per conoscenza diretta so che alcune strutture e molti ne sono ancora sprovvisti. Se si ammalano loro, chi curerà noi?
Altro aspetto fondamentale, concerne le relazioni istituzionali con i Sindaci. Ritengo indispensabile organizzare in modo omogeneo e puntuale le azioni vitali che i comuni possono mettere in campo, nello specifico in merito alla sorveglianza ed al rigido rispetto delle norme ed all'assistenza domiciliare per anziani e disabili, per la distribuzione di medicine e viveri.
Infine, affianco ai provvedimenti che il governo nazionale domani adotterà per professionisti, imprese e famiglie credo che noi dobbiamo attivarci moltissimo per ridurre il disagio economico dei lucani. Penso banalmente alla scadenza di bandi e procedure di gara. Sarebbe il caso di fornire immediatamente tutte le decisioni assunte, su proroghe di scadenze o sospensioni, in modo da consentire alle imprese di organizzarsi al meglio.
Sicuro della Tua attenzione Ti assicuro il massimo della collaborazione ed auguro buon lavoro a tutti noi.

Mario Polese



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo