-->
La voce della Politica
| Mario Polese scrive al presidente Bardi |
|---|
10/03/2020 | Ti scrivo dopo aver apprezzato il Tuo essere al di sopra delle parti nell’affrontare questa emergenza. Oggi davanti a questa straordinaria vicenda non c'è più l'io ma il noi.
E solo tutti insieme possiamo farcela.
Per questo, in pieno spirito di collaborazione ed in linea con l'approccio che stiamo mantenendo da settimane ormai, mi permetto di suggerire alcuni spunti utili.
Considerato il livello di comunicazione degli atti ufficiali soddisfacente, così come da me richiesto in Consiglio e ritengo quindi che oggi le nostre attenzioni debbano prioritariamente concentrarsi sul sistema sanitario lucano.
La prima necessità riguarda le infrastrutture sanitarie. Senza nessun indugio vanno ampliati i posti in rianimazione anche oltre le ultime richieste ministeriali. Proviamo a triplicarli. Saremmo in una soglia di sicurezza anche qualora dovessimo accogliere pazienti da altre regioni e ci resterebbero per il futuro per qualificare al meglio il nostro sistema sanitario. Lo si può fare anche riconvertendo le strutture sanitarie territoriali esistenti e che abbiamo nel tempo difeso dalle scuri nazionali, ossigenando così gli ospedali regionali a cui spetta comunque il coordinamento.
La seconda necessità è quella di rafforzare la distribuzione dei Dispositivi di Primo Intervento, i cosiddetti Dpi a tutti gli addetti del settore, ospedalieri, di medicina generale, continuità assistenziale e pediatri di libera scelta. Per conoscenza diretta so che alcune strutture e molti ne sono ancora sprovvisti. Se si ammalano loro, chi curerà noi?
Altro aspetto fondamentale, concerne le relazioni istituzionali con i Sindaci. Ritengo indispensabile organizzare in modo omogeneo e puntuale le azioni vitali che i comuni possono mettere in campo, nello specifico in merito alla sorveglianza ed al rigido rispetto delle norme ed all'assistenza domiciliare per anziani e disabili, per la distribuzione di medicine e viveri.
Infine, affianco ai provvedimenti che il governo nazionale domani adotterà per professionisti, imprese e famiglie credo che noi dobbiamo attivarci moltissimo per ridurre il disagio economico dei lucani. Penso banalmente alla scadenza di bandi e procedure di gara. Sarebbe il caso di fornire immediatamente tutte le decisioni assunte, su proroghe di scadenze o sospensioni, in modo da consentire alle imprese di organizzarsi al meglio.
Sicuro della Tua attenzione Ti assicuro il massimo della collaborazione ed auguro buon lavoro a tutti noi.
Mario Polese
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|