-->
La voce della Politica
| UILPA. CARCERI: è necessario un protocollo regionale per la gestione dei possibili casi sospetti |
|---|
23/02/2020 | In questi giorni l’Italia è in emergenza coronavirus, soprattutto in Lombardia per i casi dichiarati, che di giorno in giorno aumentano a macchia d’olio.
La notizia desta preoccupazione anche tra il personale di Polizia Penitenziaria in quanto un contagio da virus all’interno degli Istituti penitenziari, diventerebbe ingestibile e grave pregiudizio per la sicurezza, anche sociale, ma soprattutto per la salute di tutti gli operatori professionali che operano all’interno delle strutture, nonché dei ristretti, a dichiaralo è Donato SABIA, Segretario Generale Regionale della UILPA Polizia Penitenziaria: “ trattasi di una emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale, per cui è necessario ogni utile precauzione al fine di scongiurare, per quanto possibile, i rischi di contaminazione da nuovo coronavirus degli ambienti carcerari, applicando le misure di prevenzione imposte dal Ministero della Salute, pur non volendo ingenerare allarmismi, la situazione è da non sottovalutare vista la promiscuità degli ingressi negli istituti (volontari, docenti, avvocati, familiari ammessi ai colloqui, ecc..)”.
La UILPA a livello Nazionale ha nuovamente chiesto ai vertici dei due dipartimenti e ai ministri della Giustizia, Bonafede, e della Salute, Speranza, l’adozione di utili misure di prevenzione e monitoraggio, specie in occasione di trasferimenti di detenuti e, in generale, in ogni ambiente di transito in cui opera personale del Corpo di polizia e dell’Amministrazione penitenziaria, nonché la predisposizione di appositi protocolli da attivare per ogni nuovo ingresso in carcere.
Continua Sabia- “il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, con ordine di servizio, ha disposto di attuare uno stretto coordinamento con le autorità sanitarie locali, quindi riteniamo che le carceri, vengano inserire nella task force regionale, prevendendo un piano di emergenza interna per evitare la diffusione di una epidemia ingestibile visto il contesto e la complessità del sistema carcerario in considerazione della promiscuità dei luoghi in cui transitano una molteplicità di persone.”
Conclude il Dirigente Sindacale – “per domani in Prefettura è convocato la riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per l’esame delle problematiche connesse al contagio da coronavirus, con la partecipazione dei Direttori Generali dell’Azienda Regionale Ospedaliera San Carlo e dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, pertanto, si invita il Prefetto a tener conto nel tavolo tecnico delle carceri e di inserirle in un piano particolare di procedura per la gestione dei casi sospetti da infezioni da Covid-19, con la costituzione di un’apposita cabina di regia che informi, istruisca e guidi operatori e detenuti”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico
Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:
Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento
La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua |
|
|
|
|