-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tavolo verde, Fanelli: superare le criticità delle misure a superficie

20/02/2020

Sbloccare le istruttorie e procedere ai pagamenti. Stabilito un percorso condiviso con le organizzazioni professionali agricole.
Risolvere le problematiche che bloccano i pagamenti delle misure a superficie. E’ questo l’obiettivo dettato dall’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli per il quale è necessario far convergere tutti gli sforzi e le possibili soluzioni per risolvere questioni che si protraggono da anni. Una linea condivisa al tavolo verde svoltosi oggi presso il dipartimento regionale alle Politiche agricole a cui hanno partecipato l’Assessore, il dirigente generale, l’Autorità di gestione del Psr Basilicata 2014-2020, il dirigente dell’ufficio erogazioni comunitarie in agricoltura (Ueca) e i rappresentanti delle organizzazioni agricole (Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri).

La riunione odierna del Tavolo verde – dedicata quasi esclusivamente al tema dei pagamenti delle misure a superficie – fa seguito ad appositi incontri tecnici fra gli uffici regionali e i responsabili dei Centri di Assistenza Agricola.

E’ stato stabilito un percorso condiviso che prevede ritmi di lavoro serrati dettati dalla scadenza del prossimo 30 giugno, data ultima per provvedere alla liquidazione delle domande di pagamento e risolvere le anomalie segnalate dal sistema informatico automatizzato dell’organismo pagatore nazionale, l’Agea, dove risultano bloccate un numero imponente di pratiche relative alle misure a superficie (biologico, integrato, semina su sodo, indennità compensativa) del triennio 2016-2019.

<>.

Un problema, quello dei pagamenti delle misure a superficie entro il 30 giugno, condiviso da tutte le Regioni che, attraverso il coordinamento degli assessori, sarà posto all’attenzione del prossimo incontro con il Ministro delle politiche agricole, con l’obiettivo di un intervento sulla commissione UE per differire di un anno la scadenza sui pagamenti imposta dal regolamento comunitario.

Dopo l’incontro dei giorni scorsi tra rappresentanti delle Regioni e funzionari Agea in maniera collettiva, è stato definito un calendario di incontri bilaterali. Per la Basilicata due gli appuntamenti in agenda: il prossimo 3 marzo e il 16 aprile, giornate in cui i tecnici dell’Organismo pagatore nazionale saranno a disposizione per definire i problemi informatici e affrontare le specificità su casistiche generali e particolari.

L’impegno da parte di tutti è velocizzare la gestione delle anomalie ed è stato fissato un nuovo incontro del tavolo verde per il 5 marzo per fare il punto della situazione.

Altro argomento di discussione è stato l’avanzamento delle filiere produttive. L’Adg del Psr ha spiegato che si stanno chiudendo le istruttorie ammesse a finanziamento sia della prima che della seconda fase e che è già stato pagato oltre 1 mln di euro sulla misura 4.1 e 5,8 mln di euro sulla misura 4.2.







archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo