-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tavolo verde, Fanelli: superare le criticità delle misure a superficie

20/02/2020

Sbloccare le istruttorie e procedere ai pagamenti. Stabilito un percorso condiviso con le organizzazioni professionali agricole.
Risolvere le problematiche che bloccano i pagamenti delle misure a superficie. E’ questo l’obiettivo dettato dall’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli per il quale è necessario far convergere tutti gli sforzi e le possibili soluzioni per risolvere questioni che si protraggono da anni. Una linea condivisa al tavolo verde svoltosi oggi presso il dipartimento regionale alle Politiche agricole a cui hanno partecipato l’Assessore, il dirigente generale, l’Autorità di gestione del Psr Basilicata 2014-2020, il dirigente dell’ufficio erogazioni comunitarie in agricoltura (Ueca) e i rappresentanti delle organizzazioni agricole (Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri).

La riunione odierna del Tavolo verde – dedicata quasi esclusivamente al tema dei pagamenti delle misure a superficie – fa seguito ad appositi incontri tecnici fra gli uffici regionali e i responsabili dei Centri di Assistenza Agricola.

E’ stato stabilito un percorso condiviso che prevede ritmi di lavoro serrati dettati dalla scadenza del prossimo 30 giugno, data ultima per provvedere alla liquidazione delle domande di pagamento e risolvere le anomalie segnalate dal sistema informatico automatizzato dell’organismo pagatore nazionale, l’Agea, dove risultano bloccate un numero imponente di pratiche relative alle misure a superficie (biologico, integrato, semina su sodo, indennità compensativa) del triennio 2016-2019.

<>.

Un problema, quello dei pagamenti delle misure a superficie entro il 30 giugno, condiviso da tutte le Regioni che, attraverso il coordinamento degli assessori, sarà posto all’attenzione del prossimo incontro con il Ministro delle politiche agricole, con l’obiettivo di un intervento sulla commissione UE per differire di un anno la scadenza sui pagamenti imposta dal regolamento comunitario.

Dopo l’incontro dei giorni scorsi tra rappresentanti delle Regioni e funzionari Agea in maniera collettiva, è stato definito un calendario di incontri bilaterali. Per la Basilicata due gli appuntamenti in agenda: il prossimo 3 marzo e il 16 aprile, giornate in cui i tecnici dell’Organismo pagatore nazionale saranno a disposizione per definire i problemi informatici e affrontare le specificità su casistiche generali e particolari.

L’impegno da parte di tutti è velocizzare la gestione delle anomalie ed è stato fissato un nuovo incontro del tavolo verde per il 5 marzo per fare il punto della situazione.

Altro argomento di discussione è stato l’avanzamento delle filiere produttive. L’Adg del Psr ha spiegato che si stanno chiudendo le istruttorie ammesse a finanziamento sia della prima che della seconda fase e che è già stato pagato oltre 1 mln di euro sulla misura 4.1 e 5,8 mln di euro sulla misura 4.2.







archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo