-->
La voce della Politica
Bardi plaude al maestro di sci lucano Larocca e riceve lavoratori ex mobilità |
---|
20/02/2020 | Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime soddisfazione per un altro importante traguardo raggiunto dal maestro di sci lucano, Pasquale Larocca, che ha vinto la 300 km di Ski in Lapponia. “Dal Pollino, dove svolge la sua attività, alla Finlandia – aggiunge Bardi - lo sportivo lucano è ormai annoverato fra i più importanti ambasciatori della nostra cultura grazie al suo quotidiano impegno e sacrificio. Non vediamo l’ora di incontrarlo di persona per accoglierlo con i dovuti onori nella sua e nella nostra terra”.
Bardi ha ricevuto oggi una delegazione di lavoratori ex mobilità in deroga, che pur facendo parte di una specifica graduatoria, dalla quale sono stati assunti 237 lavoratori attualmente impegnati nelle attività idraulico forestali a cura del Consorzio di bonifica, sono rimasti esclusi da questa attività per mancanza di fondi.
In mattinata questi lavoratori, ormai esclusi anche da ogni forma di sostegno al reddito, hanno tenuto un presidio davanti alla sede della Regione per chiedere al governo regionale di intervenire finanziando altre attività idraulico forestali che comportino lo scorrimento della graduatoria, attualmente composta da circa 300 lavoratori.
Il presidente Bardi, che ha incontrato la delegazione con il dirigente generale del Dipartimento Programmazione Domenico Tripaldi, ha assicurato l’impegno del governo regionale a verificare, in sede di confronto con il Ministero dello Sviluppo economico, la possibilità di trovare la necessaria copertura finanziaria, stimata in circa 3 milioni di euro, nei fondi della ex card carburante del 2019, che saranno oggetto a breve di uno specifico accordo istituzionale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|