-->
La voce della Politica
| Pdl sul Trasporto pubblico, sì in III Commissione |
|---|
19/02/2020 | La terza Commissione (Attività Produttive, Territorio e Ambiente) del Consiglio regionale della Basilicata, presieduta da Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva), ha espresso, nella seduta odierna, parere favorevole a maggioranza alla proposta di legge “Norme di emergenza per scongiurare il pericolo di imminente interruzione dei servizi di trasporto automobilistico nelle more dell’espletamento delle procedure di gara”, di iniziativa dei consiglieri Coviello, Sileo, Cariello, Quarto ed altri.
Favorevoli Quarto, Aliandro, Sileo, Baldassarre e Acito, astenuta la consigliera Carlucci.
Ad apertura dei lavori il presidente Quarto ha spiegato le finalità della proposta di legge necessaria a “scongiurare il pericolo di imminente interruzione dei servizi di trasporto automobilistico”. “Questa pdl –ha sottolineato- è la prosecuzione di un precedente lavoro fatto dalla Commissione e dà un’interpretazione autentica di ciò che è necessario fare per non creare difficoltà alla prosecuzione dei trasporti”.
Nella relazione illustrativa, che accompagna la pdl composta da 4 articoli, è spiegato che la “norma si rende necessaria anche a seguito dell’impugnativa proposta dal Consiglio dei Ministri, in data 23 gennaio 2020, e che stabilisce la data per la proroga del servizio è fissata al 31 marzo 2020 anziché 30 novembre 2019”. L’obiettivo è “rimuovere le eccezioni rilevate in sede di impugnativa sul testo emendato che erroneamente attribuiva agli enti locali una mera facoltà di procedere con affidamenti che avessero scadenza al 31 marzo 2020, invece di ribadire il concetto della necessità che tutti gli eventuali nuovi affidamenti, comunque, devono avere scadenza allineata alla nuova data del 31 marzo. Con la pdl si specificano “gli aspetti di emergenza e di necessità di una norma provvedimento che consenta la prosecuzione del servizio di trasporto pubblico locale e dei relativi contratti di servizio, nelle more dell'espletamento delle nuove gare”.
Come precisato nella relazione di accompagnamento alla pdl, le amministrazioni provinciali di Potenza e di Matera, titolari dei contratti di servizio (enti delegati dalla Regione e non aventi propria disponibilità finanziaria) avevano richiesto un’interpretazione sulla possibilità di prosecuzione dei contratti (prevista dall’articolo 1 comma 7 della legge 7 del 2014), per cui una superficiale lettura letterale del "può proseguire" poteva erroneamente interpretarsi quale facoltà nel definire un conseguente provvedimento di prosecuzione del servizio, snaturando lo stesso valore di obbligo normativo alla prosecuzione. Questa interpretazione che consente di fornire chiarimenti alle eccezioni di costituzionalità avanzate da parte del Governo, permette alle amministrazioni provinciali titolari dei contratti di porre in essere tutti gli adempimenti utili a dare certezza dell’obbligo di prosecuzione del servizio, evitando l’interruzione dello stesso e la regolare continuità dei pagamenti.
Hanno partecipato ai lavori della Commissione, oltre al presidente Quarto, i consiglieri, Aliandro e Sileo (Lega), Baldassarre (Idea), Acito (FI) e Carlucci (M5S)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|