-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Taglio parlamentari: ''per risparmiare un caffè all’anno, basilicata sarebbe penalizzata''

18/02/2020

“Il 29 marzo gli italiani saranno chiamati ad accettare o meno la diminuzione di un terzo della propria rappresentanza parlamentare. È una modifica della Costituzione che è nata da un diffuso disprezzo verso i partiti, anche se (strano a dirsi) tutti i partiti rappresentati in Parlamento sono favorevoli. Per questo il governo e la RAI fanno di tutto per non parlarne, al punto che l’AGCOM ha dovuto multare la RAI perché sinora non ha garantito uno spazio adeguato al referendum del 29 marzo. Tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici sono tenuti a trattare la tematica referendaria in maniera adeguata, al fine di garantire a tutti i cittadini un'informazione completa e obiettiva”.



Lo dichiara il Senatore Saverio De Bonis, che insieme ad altri settanta parlamentari ha richiesto il Referendum per il No al taglio dei parlamentari.



“Per aiutare a rompere localmente questo muro di indifferenza colpevole, che toglierebbe la rappresentanza alle piccole regioni come la Basilicata, è nata una Rete del NO ed è stato deciso di costituire un comitato per coordinare iniziative sul territorio della nostra Regione, duramente colpita dalla modifica costituzionale”, continua il Senatore De Bonis.



“A fronte del risibile risparmio di un caffè all’anno – prosegue De Bonis –, la riforma provocherà infatti non solo una diminuzione dell’efficienza del Parlamento, meno contatto fra eletti ed elettori, più potere ai capi di partito, meno rappresentanza delle forze politiche minori, ma anche meno rappresentanza territoriale. Quest’ultimo aspetto interessa particolarmente Matera e la Basilicata”.



“I nostri rappresentanti della Camera subirebbero un taglio del 33,33 %, passando da 6 a 4 deputati, mentre quelli del Senato subirebbero un taglio del 57,14%, passando da 7 a 3 senatori”.



Se il taglio venisse confermato, il collegio di Matera rischierebbe di perdere rappresentatività.



Cittadini, associazioni e comitati interessati a combattere questa disgrazia, sono pertanto invitati a partecipare all’evento che abbiamo organizzato, sabato prossimo a Matera alle ore 18 presso l’Hotel Nazionale, con Gregorio De Falco, Marina Calamo Specchia e Guglielmo Rosato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo