-->
La voce della Politica
| Basilicata. Cicala: ''La scuola come investimento sul futuro'' |
|---|
18/02/2020 | Lo ha scritto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Cicala in un messaggio di auguri inoltrato al Presidente della Provincia, Rocco Guarino, in occasione dell’inaugurazione dell’istituto “F. Petruccelli-G.Parisi”, a Tramutola
“Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a questa giornata e ci permettono di richiamare quei valori che la scuola offre. Un particolare ringraziamento lo rivolgo al Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, per il cortese invito e a lui va il mio plauso per il grande impegno profuso sul territorio per la cultura, i ragazzi e la formazione, strumenti essenziali di crescita e sviluppo del territorio”. E’ l’incipit del messaggio del presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, inoltrato al presidente della Provincia, Rocco Guarino, e da quest’ultimo letto ai presenti alla manifestazione di inaugurazione della nuova sede dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “F. Petruccelli-G.Parisi”, sede di Tramutola.
Non presente per impegni precedentemente assunti, Cicala ha voluto far arrivare alla comunità scolastica, alle autorità civili, militari ed ecclesiastiche presenti e all’intera comunità di Tramutola un messaggio di saluto e parole di ringraziamento a quanti si sono adoperati per realizzare il complesso scolastico “un chiaro segnale che si è inteso investire sul futuro, sulla crescita educativa, professionale e morale della comunità, offrendo agli studenti la possibilità di esercitare il diritto costituzionale all’istruzione in un edificio moderno e accogliente, ad alta efficienza energetica, con laboratori dedicati all’aggiornamento professionale”.
“L’inaugurazione di oggi - dice nella nota - riempie di orgoglio l’intera comunità lucana, ci incoraggia e dà speranza a tutti noi che crediamo nella Basilicata e nelle sue potenzialità. Il cambiamento che più volte auspico, è prima di tutto culturale, dove la scuola, congiuntamente all’ambiente famigliare, offre i primi strumenti utili per le nuove generazioni, dando la possibilità ai nostri ragazzi di costruire in modo responsabile e consapevole, il proprio futuro. In tal senso, il mio augurio di buon lavoro lo rivolgo a tutti gli educatori e agli insegnanti, che hanno il delicato compito di preparare i giovani alle sfide della vita, ponendosi sempre positivamente al fine di risolvere i problemi e superare gli ostacoli. In questa direzione, auspico che i cittadini, i giovani e gli insegnanti, sappiano superare la crisi dei valori e il relativismo che la nostra società sta affrontando, per ritornare ad avere fiducia nelle istituzioni e instaurare una fattiva collaborazione per il bene comune e la crescita delle nostre comunità”.
“Concludo – scrive nel messaggio il presidente Cicala - augurando a voi studenti di raggiungere numerosi traguardi e di utilizzare la cultura per affrontare le sfide personali e sociali che la vita riserva ad ognuno di noi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|