-->
La voce della Politica
| Basilicata. Cicala: ''La scuola come investimento sul futuro'' |
|---|
18/02/2020 | Lo ha scritto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Cicala in un messaggio di auguri inoltrato al Presidente della Provincia, Rocco Guarino, in occasione dell’inaugurazione dell’istituto “F. Petruccelli-G.Parisi”, a Tramutola
“Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a questa giornata e ci permettono di richiamare quei valori che la scuola offre. Un particolare ringraziamento lo rivolgo al Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, per il cortese invito e a lui va il mio plauso per il grande impegno profuso sul territorio per la cultura, i ragazzi e la formazione, strumenti essenziali di crescita e sviluppo del territorio”. E’ l’incipit del messaggio del presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, inoltrato al presidente della Provincia, Rocco Guarino, e da quest’ultimo letto ai presenti alla manifestazione di inaugurazione della nuova sede dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “F. Petruccelli-G.Parisi”, sede di Tramutola.
Non presente per impegni precedentemente assunti, Cicala ha voluto far arrivare alla comunità scolastica, alle autorità civili, militari ed ecclesiastiche presenti e all’intera comunità di Tramutola un messaggio di saluto e parole di ringraziamento a quanti si sono adoperati per realizzare il complesso scolastico “un chiaro segnale che si è inteso investire sul futuro, sulla crescita educativa, professionale e morale della comunità, offrendo agli studenti la possibilità di esercitare il diritto costituzionale all’istruzione in un edificio moderno e accogliente, ad alta efficienza energetica, con laboratori dedicati all’aggiornamento professionale”.
“L’inaugurazione di oggi - dice nella nota - riempie di orgoglio l’intera comunità lucana, ci incoraggia e dà speranza a tutti noi che crediamo nella Basilicata e nelle sue potenzialità. Il cambiamento che più volte auspico, è prima di tutto culturale, dove la scuola, congiuntamente all’ambiente famigliare, offre i primi strumenti utili per le nuove generazioni, dando la possibilità ai nostri ragazzi di costruire in modo responsabile e consapevole, il proprio futuro. In tal senso, il mio augurio di buon lavoro lo rivolgo a tutti gli educatori e agli insegnanti, che hanno il delicato compito di preparare i giovani alle sfide della vita, ponendosi sempre positivamente al fine di risolvere i problemi e superare gli ostacoli. In questa direzione, auspico che i cittadini, i giovani e gli insegnanti, sappiano superare la crisi dei valori e il relativismo che la nostra società sta affrontando, per ritornare ad avere fiducia nelle istituzioni e instaurare una fattiva collaborazione per il bene comune e la crescita delle nostre comunità”.
“Concludo – scrive nel messaggio il presidente Cicala - augurando a voi studenti di raggiungere numerosi traguardi e di utilizzare la cultura per affrontare le sfide personali e sociali che la vita riserva ad ognuno di noi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|