-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Cicala: ''La scuola come investimento sul futuro''

18/02/2020

Lo ha scritto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Cicala in un messaggio di auguri inoltrato al Presidente della Provincia, Rocco Guarino, in occasione dell’inaugurazione dell’istituto “F. Petruccelli-G.Parisi”, a Tramutola
“Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a questa giornata e ci permettono di richiamare quei valori che la scuola offre. Un particolare ringraziamento lo rivolgo al Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, per il cortese invito e a lui va il mio plauso per il grande impegno profuso sul territorio per la cultura, i ragazzi e la formazione, strumenti essenziali di crescita e sviluppo del territorio”. E’ l’incipit del messaggio del presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, inoltrato al presidente della Provincia, Rocco Guarino, e da quest’ultimo letto ai presenti alla manifestazione di inaugurazione della nuova sede dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “F. Petruccelli-G.Parisi”, sede di Tramutola.

Non presente per impegni precedentemente assunti, Cicala ha voluto far arrivare alla comunità scolastica, alle autorità civili, militari ed ecclesiastiche presenti e all’intera comunità di Tramutola un messaggio di saluto e parole di ringraziamento a quanti si sono adoperati per realizzare il complesso scolastico “un chiaro segnale che si è inteso investire sul futuro, sulla crescita educativa, professionale e morale della comunità, offrendo agli studenti la possibilità di esercitare il diritto costituzionale all’istruzione in un edificio moderno e accogliente, ad alta efficienza energetica, con laboratori dedicati all’aggiornamento professionale”.
“L’inaugurazione di oggi - dice nella nota - riempie di orgoglio l’intera comunità lucana, ci incoraggia e dà speranza a tutti noi che crediamo nella Basilicata e nelle sue potenzialità. Il cambiamento che più volte auspico, è prima di tutto culturale, dove la scuola, congiuntamente all’ambiente famigliare, offre i primi strumenti utili per le nuove generazioni, dando la possibilità ai nostri ragazzi di costruire in modo responsabile e consapevole, il proprio futuro. In tal senso, il mio augurio di buon lavoro lo rivolgo a tutti gli educatori e agli insegnanti, che hanno il delicato compito di preparare i giovani alle sfide della vita, ponendosi sempre positivamente al fine di risolvere i problemi e superare gli ostacoli. In questa direzione, auspico che i cittadini, i giovani e gli insegnanti, sappiano superare la crisi dei valori e il relativismo che la nostra società sta affrontando, per ritornare ad avere fiducia nelle istituzioni e instaurare una fattiva collaborazione per il bene comune e la crescita delle nostre comunità”.
“Concludo – scrive nel messaggio il presidente Cicala - augurando a voi studenti di raggiungere numerosi traguardi e di utilizzare la cultura per affrontare le sfide personali e sociali che la vita riserva ad ognuno di noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo