-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Cicala: ''La scuola come investimento sul futuro''

18/02/2020

Lo ha scritto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Cicala in un messaggio di auguri inoltrato al Presidente della Provincia, Rocco Guarino, in occasione dell’inaugurazione dell’istituto “F. Petruccelli-G.Parisi”, a Tramutola
“Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito a questa giornata e ci permettono di richiamare quei valori che la scuola offre. Un particolare ringraziamento lo rivolgo al Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, per il cortese invito e a lui va il mio plauso per il grande impegno profuso sul territorio per la cultura, i ragazzi e la formazione, strumenti essenziali di crescita e sviluppo del territorio”. E’ l’incipit del messaggio del presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, inoltrato al presidente della Provincia, Rocco Guarino, e da quest’ultimo letto ai presenti alla manifestazione di inaugurazione della nuova sede dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “F. Petruccelli-G.Parisi”, sede di Tramutola.

Non presente per impegni precedentemente assunti, Cicala ha voluto far arrivare alla comunità scolastica, alle autorità civili, militari ed ecclesiastiche presenti e all’intera comunità di Tramutola un messaggio di saluto e parole di ringraziamento a quanti si sono adoperati per realizzare il complesso scolastico “un chiaro segnale che si è inteso investire sul futuro, sulla crescita educativa, professionale e morale della comunità, offrendo agli studenti la possibilità di esercitare il diritto costituzionale all’istruzione in un edificio moderno e accogliente, ad alta efficienza energetica, con laboratori dedicati all’aggiornamento professionale”.
“L’inaugurazione di oggi - dice nella nota - riempie di orgoglio l’intera comunità lucana, ci incoraggia e dà speranza a tutti noi che crediamo nella Basilicata e nelle sue potenzialità. Il cambiamento che più volte auspico, è prima di tutto culturale, dove la scuola, congiuntamente all’ambiente famigliare, offre i primi strumenti utili per le nuove generazioni, dando la possibilità ai nostri ragazzi di costruire in modo responsabile e consapevole, il proprio futuro. In tal senso, il mio augurio di buon lavoro lo rivolgo a tutti gli educatori e agli insegnanti, che hanno il delicato compito di preparare i giovani alle sfide della vita, ponendosi sempre positivamente al fine di risolvere i problemi e superare gli ostacoli. In questa direzione, auspico che i cittadini, i giovani e gli insegnanti, sappiano superare la crisi dei valori e il relativismo che la nostra società sta affrontando, per ritornare ad avere fiducia nelle istituzioni e instaurare una fattiva collaborazione per il bene comune e la crescita delle nostre comunità”.
“Concludo – scrive nel messaggio il presidente Cicala - augurando a voi studenti di raggiungere numerosi traguardi e di utilizzare la cultura per affrontare le sfide personali e sociali che la vita riserva ad ognuno di noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo