-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pisticci, frana in via Vespucci: nota dal Comune

17/02/2020

In relazione all’intervento dei Vigili del Fuoco di venerdì scorso sull’immobile di Via Vespucci e alle conseguenti notizie di stampa circa il presunto aggravarsi della frana in atto al c.d. “Fosso Pisciacchio” occorre fare un po’ di chiarezza.

Innanzitutto preme evidenziare che i due fenomeni non sono assolutamente da mettere in correlazione tra loro, onde tranquillizzare i cittadini residenti nella zona: tanto è emerso dal sopralluogo effettuato domenica 16 febbraio dall'Amministrazione con l’ausilio tecnico del Geologo Dott. Domenico Laviola e la consulenza del Prof. Vincenzo Simeone, ordinario di Geologia applicata al Politecnico di Bari che si è recentemente occupato anche della frana di Pomarico. Si è potuto constatare, inoltre, che il fabbricato di via Vespucci poggia probabilmente su un terreno di riporto e solo il lento assestamento dello stesso ha provocato le lesioni visibili sulle facciate. Del resto tale fenomeno è in atto ormai da anni, come ben noto a tutti, essendo l'edificio ubicato sulla strada di accesso al centro abitato.

Nella mattinata di lunedì 17 febbraio è stato effettuato ulteriore sopralluogo dall'Ufficio tecnico insieme ai tecnici di Acquedotto lucano che ha escluso, al momento, eventuali perdite della condotta della fogna nera, riservandosi nei prossimi giorni di effettuare apposita videoispezione di tutto il tratto fognario.

Nell’area circostante, invece, non sono stati osservati fenomeni franosi in atto: il muro di contenimento della strada, infatti, risulta integro e privo di fessurazioni, così come il marciapiede antistante il muro. Attualmente è in adozione da parte dell’Amministrazione comunale apposito provvedimento teso alla messa in sicurezza dell’edificio da parte dei proprietari e, al fine di tenere sotto osservazione il fenomeno, si procederà ad un monitoraggio geotecnico dell’area, come suggerito dal Prof. Simeone.

Questione diversa è, invece, quella che interessa il versante sottostante, che dista peraltro diverse centinaia di metri da via Vespucci e che è conosciuto come “Fosso Pisciacchio”, dove è osservabile, anche lì da diversi anni, un movimento del terreno che è interessato dal piede di una frana del versante sottostante la villa comunale di Pisticci. Già qualche mese fa è stato osservato un nuovo distaccamento di una porzione di terreno, determinando la situazione osservabile oggi.

Nell’area insiste, inoltre, uno degli scarichi fognari dove sono convogliate le acque nere prodotte nell’abitato di Pisticci centro, a causa della mancanza di un adeguato sistema di depurazione. E’ noto, infatti, che il nostro paese rientra tra gli abitati soggetti a procedura di infrazione comunitaria di cui alla Direttiva 91/271/CEE, in quanto privi di depuratore cittadino.
L’intervento, finanziato con delibera CIPE per un importo complessivo di 6 milioni di euro, è in capo al Commissario Unico per la Depurazione ed è attualmente ancora in fase di gara la relativa progettazione.

Nel corso del nostro mandato amministrativo più volte abbiamo sollecitato Acquedotto Lucano ad accelerare un intervento non più procrastinabile, oggetto anche di apposita audizione presso la Seconda Commissione Regionale in data 19 aprile 2018, cui hanno preso parte per il Comune di Pisticci l’Assessore ai Lavori Pubblici ing. Salvatore De Angelis e il funzionario del servizio Lavori Pubblici e Manutenzioni ing. Rocco Di Leo, i quali hanno evidenziato l'urgenza di tale opera, indispensabile non soltanto per uscire dalla procedura di infrazione europea, ma soprattutto per mitigare i rischi derivanti dall’erosione causata dallo scorrimento delle acque di fogna.

Ringraziando quanti hanno sensibilizzato l’opinione pubblica rispetto ad un problema, quale quello del dissesto idrogeologico del territorio, sussistente da diversi decenni e mai affrontato in maniera seria e risolutiva, cogliamo l’occasione per rivolgerci alla Regione e ad Acquedotto Lucano perché portino a compimento gli interventi programmati per il consolidamento dell’abitato di Pisticci Centro e per la realizzazione del sistema di depurazione.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo