-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Costantino A.:per minoranza ''bilancio negativo per amministrazione''

17/02/2020

''Il Gruppo di Minoranza solleva alcune questioni importanti che riguardano l’operato ammnistrativo del sindaco Iannibelli. Non si comprende il motivo per il quale, nonostante il lungo tempo trascorso il sindaco non abbia dato esecuzione alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4° serie speciale – Concorsi ed Esami dello Schema del Bando di Concorso Pubblico adottatocon Delibera di Giunta Municipale N. 35 del 04/04/2019 per soli esami per la copertura di n. 1 posto di Agente polizia locale categoria C, posizione economica C1 a tempo indeterminato.L’Amministrazione Comunale pur avendo stabilito requisiti, termini, modalità di partecipazione eprove di esame del tutto inspiegabilmente arresta ogni procedura e lascia decorrere altro tempo. Che cosa si attende? Quali sono in merito le direttive/scelte dell’Amministrazione Comunale? Domande lecite poste nell’interesse della comunità, visto che la presenza della vigilanza municipale si rende necessaria per ragioni di sicurezza pubblica . Per la trasparenza degli atti della P.A inerenti all’espletamento del Concorso Pubblico e nel rispetto dei numerosi giovani che intendono partecipare, si chiede al Sindaco Iannibelli di chiarire formalmente i motivi che ritardano l’indizione del Concorso di polizia locale. Poco chiara risulta la gestione della raccolta “porta a porta”.Il servizio per un costo pari a Euro 58.000,00 con ribasso del 10% e per un 1 anno veniva avviato con Delibera di Giunta n. 34 del 04/04/2019 con “affidamento diretto”, atto illegittimo, in palese violazione alle norme di legge in materia di “procedure per l’ affidamento di contratti di servizi e forniture di importo pari o superiore ad euro 40.000,00”.Con Determinazione dell’Ente del 29/07/2019 la durata annuale del servizio veniva interrotta al 31.12.2019.Perché nel mese di Dicembre l’Amministrazione Comunale cessa il rapporto con Blu Gaia S.r.l ? Al contrario, sull’ Eco-calendario consegnato alla cittadinanza, si riporta il servizio da parte di Blu Gaia da Gennaio 2020 a Giugno 2020, probabilmente, l’intenzione era quella della continuità del servizio per 1 anno. In assenza di una convenzione con altra Società titolata, in quale modalità si sta’ procedendo alla differenziazione dei rifiuti? In soli 6 mesi sono stati spesiper la raccolta differenziata ingenti somme di denaro pubblico: la somma pari ad Euro 28.715,00 a cui debbono aggiungersi ulteriori spese, quelle per il conferimento del materiale in discarica,il costo del carburante e della manutenzione dei mezzi , lo stipendio del dipendente comunale addetto alla raccolta. Altre spese che gravano sui cittadini ammontano ad Euro 1.994,00 per la riparazione del mezzo adibito alla raccolta ed euro 1.754,02 per la manutenzione del compattatore. In definitiva, il costo complessivo del servizio risulta eccessivo e spropositato, se si considera che la raccolta viene effettuata in forma esigua, solo per il centro cittadino e non per le contrade rurali. Oltre ai costi, si segnala il malfunzionamento del servizio; la mancata dotazione dei Kit a molti cittadini che contribuiscono al pagamento della Tari, il danno causato sulla pavimentazione urbana dalla perdita di olio dal mezzo di proprietà dell’Ente durante il giro del “porta a porta”.Vistose chiazze di olio si osservano in ogni parte del paese, un danno ambientale e al decoro urbano di grave entità, tra l’altro, la pavimentazione di Via Chicca e di Corso Scanderbeg è stata recentemente ripristinata con l’utilizzo di denaro pubblico. Piazza Unità d’Italia, luogo di incontro cittadino e transito per i turisti appare oggi visibilmente rovinata dalle macchie di olio. Per due anni consecutivi l’Amministrazione Comunale non è stata capace di garantire la funzionalità della terna comunale, eppure la manutenzione dei mezzi di protezione civile rientra tra i compiti principali del Sindaco. In verità, il servizio di spazzamento neve gestito con affidamento a Ditta esterna, è risultato molto costoso per l’Ente ed ha gravato ulteriormente sulle spese sostenute con il bilancio comunale. Non si può non prendere atto che negli ultimi due anni il paese si è spopolato, una vera tristezza, un patrimonio di risorse umane e di professionalità in fuga, numerosi giovani ed intere famiglie hanno lasciato il paese per trasferirsi altrove alla ricerca di lavoro. L’Amministrazione Comunale non stà facendo nulla per invertire detta tendenza, cominciando per esempio a sostenere la spesa pubblica locale per il mantenimento delle attività commerciali ed artigianali presenti in paese e che rischiano di chiudere. E’ evidente la sfiducia maturata nei confronti del Sindaco Iannibelli che non offre ai giovani e alle famiglie alcuna motivazione per trattenersi. Sicuramente aiuterebbe alla crescita del paese la possibilità di poter partecipare ai concorsi pubblici, con l’attivazione da parte dell’Amministrazione Comunale di quelli riguardanti i posti già disponibili presso il Comune di San Costantino Albanese. Il sindaco Iannibelli, distratto da altre questioni meno importanti, perde di vista le priorità e le reali esigenze della gente. La carenza dei loculi cimiteriali è diventato negli ultimi tempi un problema di natura igienico-sanitaria che merita grande attenzione e che rende urgente l’adozione di atti concreti. Un problema che viene sottovalutato, visto che in questi anni di mandato amministrativo non sono stati realizzati altri loculi cimiteriali. Nulla è stato fatto per migliorare il decoro del cimitero che risulta all’evidenza pubblica, di gran lunga peggiorato in questi anni, sia dal punto di vista della cura/manutenzione che dal punto di vista della sicurezza strutturale''.

IL GRUPPO DI MINORANZA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo