-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino Lucano: gruppo consiliare 'La primavera' su vicenda nettezza urbana

31/01/2020

Pronti alla mobilitazione gli operatori ecologici di San Severino Lucano supportati dal gruppo consiliare di minoranza ‘La Primavera’ e da grosse fette della società civile a causa della condotta antisindacale portata avanti dall’amministrazione per quanto concerne la nuova gestione del servizio di nettezza urbana e raccolta differenziata.
Con DETERMINA DSG N. 00340/2019 del 26 settembre 2019, il comune di San Severino Lucano dava inizio alla contrattazione per gara per quanto concerne l’affidamento del servizio di raccolta differenziata nonché della gestione di una ‘fantomatica’ Isola Ecologica.
Il comune di San Severino Lucano con regolare bando, anche se giudicato carente a parere dei consiglieri di minoranza per gli aspetti riguardanti l’assenza di un obiettivo programmatico per il triennio in questione, ha assegnato il servizio della raccolta differenziata a una ditta esterna. Fin qui tutto regolare o quasi, ci spiegano i consiglieri Mastropierro Vincenzo, Ciminelli Francesco e Ciminelli Giuseppe. Gli stessi ci fanno notare come dal giorno in cui la ditta esterna si è aggiudicata la gara (in via provvisoria il 12 novembre 2019) fino al 27 di gennaio del corrente anno, non si sia mossa foglia.
Come da copione il 27 gennaio 2020 il sindaco in persona, dott. Francesco Fiore convocava gli operatori comunali che per anni hanno svolto il servizio per il comune al fine di dar loro comunicazione dell’immediato spostamento e inquadramento presso la ditta appaltatrice. A giudizio dell’opposizione un gravissimo abuso d’ufficio accompagnata da un’evidente condotta antisindacale. Per i lavoratori dovrebbe trattarsi di un ‘prestito’ che avverrebbe con un contratto di somministrazione. Tutto regolare, se non fosse che viene chiesto loro di firmare alla cieca e in bianco documenti solo 4 giorni prima dell’immediata esecutività del provvedimento e ovviamente senza poter avere alcun tipo di contradditorio sindacale.
Non è la prima volta, ci spiegano i giovani consiglieri de ‘La Primavera’, che l’amministrazione mostra i muscoli nelle questioni con i suoi dipendenti e collaboratori, nonché con l’intera cittadinanza. Gli stessi ci fanno notare come il bando sia debole in molti aspetti a partire dalla mancata previsione di obiettivi concreti in termini di percentuali di differenziata da raggiungere nel triennio. Altro punto debole riguarda la mancata previsione di penalità e premialità per come i cittadini effettueranno la raccolta. In sintesi ognuno può arbitrariamente scegliere di differenziare o meno. Un po’ come è stato per tutti questi anni.
E chi penserà poi al verde pubblico e alla rimozione della neve e del ghiaccio nel periodo invernale? Tutte mansioni finora portate avanti in modo esemplare dai quattro addetti. Nell’assegnazione è previsto che suddetti servizi debbano essere svolti con i mezzi comunali dalla ditta senza alcun compenso aggiuntivo. La riflessione della minoranza è la seguente. Potrà mai la ditta appaltatrice rientrare nel budget previsto dal servizio di raccolta se fosse costretta per diversi giorni a caricare più ore di lavoro per questi servizi aggiuntivi. Che tutela hanno i lavoratori su eventuali ore di straordinario (e ce ne saranno considerato che il comune di San Severino Lucano ha strade carrabili anche in quota)? Chi paga? Chi è responsabile della manutenzione dei mezzi? Ancora una volta a perdere sono i lavoratori e il contribuente, soprattutto se si tiene conto dei risultati disastrosi degli scorsi anni.
Il gruppo Consiliare ‘La Primavera’ esprime solidarietà ai lavoratori e in linea con la lettera della Segreteria Regionale CISL di Basilicata a firma del Segretario Regionale dott. Giovanni Sarli, chiede la sospensione immediata di ogni provvedimento a riguardo. Chiede altresì che la questione venga ridiscussa in sede di Consiglio Comunale in presenza delle forze sindacali e dei lavoratori.

Gruppo Consiliare ‘La Primavera’
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo