-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Sanità: pediatria di Melfi, anno nuovo,problemi vecchi

3/01/2020

L’ultimo giorno dell’anno abbiamo assistito all’ennesima umiliazione dei cittadini del Vulture-Melfese Alto Bradano dovuta all’impossibilità di garantire il funzionamento del reparto di pediatria dell’Ospedale di Melfi, a causa dell’assenza per malattia dell’unico pediatra in servizio. Non è più possibile nascere a Melfi.
Il punto nascite dell’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi serve un bacino di circa centomila abitanti e deve continuare ad operare nel rispetto di tutti gli standard di sicurezza previsti dal Ministero della Salute. Sarebbe paradossale privare il Vulture-Melfese Alto Bradano di un presidio così importante. Sarebbe altresì paradossale e mortificante non poter consentire alle mamme di partorire in un ospedale ancora strategico per l’area Nord della Basilicata. Occorre continuare a garantire i servizi fondamentali per la cittadinanza in un contesto che fa continuamente i conti con lo spopolamento dei nostri borghi.
Ancora una volta sono qui a denunciare il fallimento delle politiche sanitarie messe in atto in questi anni, oggi i cittadini lucani ne pagano le amare conseguenze.
Non sono serviti e non servono i milioni di euro spesi per rimodernare e inaugurare più volte in pompa magna il reparto, se chi ha gestito e gestisce la sanità lucana non è stato e non è in grado di garantire l’operatività quotidiana, garantendo le condizioni essenziali per la salvaguardia della salute.
In merito a questo ennesimo disservizio che ha colpito l’Ospedale di Melfi ho provveduto a depositare un’interrogazione rivolta all’Assessore Leone, che dovrà chiarire le circostanze dell’accaduto e quanto intende mettere in campo per porre fine alla mortificazione del Vulture-Melfese Alto Bradano.
Auspico che anche il Ministro della Salute, il lucano Roberto Speranza, prenda a cuore la situazione in cui versa il Punto Nascita di Melfi e dimostri una vera attenzione per i diritti dei suoi conterranei.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo