-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casa Circondariale Potenza 30 dicembre 2019

31/12/2019

Il Ministro della Sanità Roberto Speranza, il Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Francesco Basentini e il Vice Capo di Gabinetto vicario del Ministro della Giustizia Leonardo Pucci, si sono recati oggi in visita alla Casa Circondariale di Potenza.
Il Direttore della Casa Circondariale Maria Rosaria Petraccone, unitamente al Comandante di Reparto Giovanni Lamarca e ai responsabili delle aree di segreteria e trattamentale Giuseppe Palo e Sonia Crovatto hanno accolto le autorità accompagnando le stesse nella visita alle sezioni detentive e all’intera struttura carceraria.
Le autorità in visita hanno avuto modo di poter trattenere con il personale e con gli ospiti dell’Istituto ascoltando istanze e proposte.
Il Presidente Francesco Basentini, durante la visita ha illustrato al Ministro Roberto Speranza e al Dottor Leonardo Pucci le linee guida dipartimentali che orientano il tema del lavoro penitenziario, evidenziando le azioni svolte presso la Casa Circondariale di Potenza, mettendo in luce gli aspetti innovativi legati al benessere del personale e al trattamento penitenziario, una progettualità, questa, che racconta storie di “resilienza” e di riuso creativo attraverso i laboratori gestiti dalla cooperazione sociale, un percorso che ha una ricaduta su base regionale anche negli Istituti di Matera e Melfi all’interno della Rete regionale per l’economia carceraria denominata “Prison Farm”.
Nel corso della visita il Ministro della Salute ha voluto raccogliere indicazioni e suggerimenti in merito allo stato dell’arte della riforma della sanità penitenziaria che da circa 11 anni è divenuta formalmente una competenza del Servizio sanitario nazionale sanando una delle tante anomalie normative che riguardavano la gestione della vita penitenziaria. A tal proposito ha incontrato il personale sanitario presso la locale infermeria, assicurando tutto l’impegno necessario per la soluzione delle eventuali criticità che dovessero ostacolare una piena affermazione dell’equivalenza delle cure, principio cardine della riforma stessa, confermando l’attenzione del Ministero attraverso gli organismi regionali, alla riqualificazione dei luoghi e degli ambienti in cui si assicura la cura e l’assistenza della popolazione detenuta, incluso l’aggiornamento e la formazione sul campo degli operatori.
A conclusione della visita la squadra di calcio a cinque della Casa Circondariale, composta da 14 detenuti, “#noinonsiamonumeri” tesserati dall’Asd Family Volley affiliata al Centro Sportivo Italiano, hanno donato al Ministro e al Capo Dipartimento la divisa con cui per la prima volta l’Istituto penitenziario potentino partecipa ad un campionato regionale.
Il progetto, si inserisce nel solco del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, dott. Francesco Basentini, e dal Direttore Area Sport e Cittadinanza CSI, Sergio Contrini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo