-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inaugurata a Melfi la nuova sede della Fismic-Confsal

22/12/2019

Giornata di festa per la Fismic-Confsal Basilicata che a Melfi, in via Bologna snc, ha inaugurato la nuova sede alla presenza del sindaco Livio Valvano e dei vertici della Fismic e della Confsal nelle figure dei segretari generali nazionali Roberto Di Maulo e Angelo Raffaele Margiotta. La cerimonia d’inaugurazione si è aperta con il tradizionale taglio del nastro e con la benedizione da parte di Don Ciro Guerra, cancelliere vescovile e parroco della chiesa del Sacro Cuore che ha anche donato un simbolo religioso al segretario generale della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale. Quest’ultimo ha fatto gli onori di casa facendo visitare la nuova sede ai prestigiosi ospiti e sottolineando l’importanza di avere una struttura di proprietà. “Questa vuole essere la casa di tutti – ha affermato Capocasale- non solo degli iscritti, ma di tutti quei lavoratori, pensionati e cittadini che avranno bisogno della nostra assistenza. A loro dico che saranno sempre i benvenuti e che potranno contare sempre sulla nostra competenza e disponibilità”. Subito dopo ha preso la parola il segretario generale nazionale della Fismic. “ Da sindacato di fabbrica – ha dichiarato Roberto Di Maulo- ci apriamo alla società civile diventando anche sindacato dei cittadini. L’apertura di questa nuova sede a Melfi, ricca di servizi e competenze lo dimostra. Sono sicuro che grazie al lavoro dei nostri rappresentanti sindacali la Fismic si radicherà ancor di più sul territorio lucano”. Presenti alla cerimonia d’inaugurazione, tra gli altri, anche il segretario nazionale Fismic Marco Roselli, i segretari della provincia di Avellino e di Taranto Giuseppe Zaolino e Pietro Serbassi e il responsabile della formazione Beppe Lazzaro. E’ toccato,poi, al segretario generale nazionale della Confsal chiudere la serie degli interventi istituzionali. “ Aprire oggi una nuova sede sindacale – ha sostenuto Angelo Raffaele Margiotta- è un atto di coraggio perché non significa soltanto raccogliere le istanze dei lavoratori, ma anche essere capaci di dare loro delle risposte con competenza elargendo nel contempo servizi di qualità. Gli amici della Fismic possono contare sulla vicinanza della Confsal in questo non facile compito”. Un rinfresco e il tradizionale scambio di auguri ha concluso una giornata all’insegna della festa e della riflessione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''

“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS...-->continua

27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''

Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua

27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico

Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua

27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future

La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua

27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis

La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua

27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua

27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni

Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicur...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo