-->
La voce della Politica
| Inaugurata a Melfi la nuova sede della Fismic-Confsal |
|---|
22/12/2019 | Giornata di festa per la Fismic-Confsal Basilicata che a Melfi, in via Bologna snc, ha inaugurato la nuova sede alla presenza del sindaco Livio Valvano e dei vertici della Fismic e della Confsal nelle figure dei segretari generali nazionali Roberto Di Maulo e Angelo Raffaele Margiotta. La cerimonia d’inaugurazione si è aperta con il tradizionale taglio del nastro e con la benedizione da parte di Don Ciro Guerra, cancelliere vescovile e parroco della chiesa del Sacro Cuore che ha anche donato un simbolo religioso al segretario generale della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale. Quest’ultimo ha fatto gli onori di casa facendo visitare la nuova sede ai prestigiosi ospiti e sottolineando l’importanza di avere una struttura di proprietà. “Questa vuole essere la casa di tutti – ha affermato Capocasale- non solo degli iscritti, ma di tutti quei lavoratori, pensionati e cittadini che avranno bisogno della nostra assistenza. A loro dico che saranno sempre i benvenuti e che potranno contare sempre sulla nostra competenza e disponibilità”. Subito dopo ha preso la parola il segretario generale nazionale della Fismic. “ Da sindacato di fabbrica – ha dichiarato Roberto Di Maulo- ci apriamo alla società civile diventando anche sindacato dei cittadini. L’apertura di questa nuova sede a Melfi, ricca di servizi e competenze lo dimostra. Sono sicuro che grazie al lavoro dei nostri rappresentanti sindacali la Fismic si radicherà ancor di più sul territorio lucano”. Presenti alla cerimonia d’inaugurazione, tra gli altri, anche il segretario nazionale Fismic Marco Roselli, i segretari della provincia di Avellino e di Taranto Giuseppe Zaolino e Pietro Serbassi e il responsabile della formazione Beppe Lazzaro. E’ toccato,poi, al segretario generale nazionale della Confsal chiudere la serie degli interventi istituzionali. “ Aprire oggi una nuova sede sindacale – ha sostenuto Angelo Raffaele Margiotta- è un atto di coraggio perché non significa soltanto raccogliere le istanze dei lavoratori, ma anche essere capaci di dare loro delle risposte con competenza elargendo nel contempo servizi di qualità. Gli amici della Fismic possono contare sulla vicinanza della Confsal in questo non facile compito”. Un rinfresco e il tradizionale scambio di auguri ha concluso una giornata all’insegna della festa e della riflessione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|