-->
La voce della Politica
| ‘Su azzardo patologico Zullino sconfessato ancora dalla sua maggioranza’ |
|---|
13/12/2019 | Ieri in IV commissione è stata la volta di Padre Basilio Gavazzeni, Presidente della “Fondazione Lucana Antiusura Mons. Vincenzo Cavalla”, audito in merito alle problematiche relative al gioco d'azzardo patologico. L’audizione si è resa necessaria per approfondire le modifiche proposte da alcune componenti della maggioranza per indebolire la L.R. 30/2014 recante “Misure per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)”.
Inutile dirlo che Padre Basilio, con la sua testimonianza, ha messo in evidenza le numerose incongruenze e criticità che caratterizzano la proposta di legge.
I sostenitori della PdL continuano invece a parlare di posti di lavoro persi (senza peraltro mai quantificarli), a mistificare un passaggio a pagina 121 della Relazione della Corte dei Conti sul Rendiconto Generale dello Stato 2018 ed ad utilizzare la recente Istituzione della Giornata Lucana per la lotta alla dipendenza da gioco d’azzardo come foglia di fico per nascondere l’evidente favore alla lobby dell’azzardo.
Lo ribadiamo ancora una volta e senza giri di parole: la proposta di modifica della L.R. n. 30/2014 è vergognosa e inaccettabile al pari delle motivazioni addotte da una parte della maggioranza per propugnarne l’approvazione.
Nel corso della seduta della commissione, non sono mancati i colpi di scena: la maggioranza ha mostrato nuovamente lo stato confusionale nel quale versano alcuni suoi esponenti. Lo stesso primo firmatario della PdL, Zullino, ha presentato alcuni emendamenti che mirerebbero ad introdurre un “distanziometro” graduato e commisurato al numero degli abitanti del comune interessati. Acito ha replicato al pannicello caldo di Zullino proponendo un emendamento soppressivo dell’intera PdL, unitamente alla proroga di ulteriori due anni al termine di adeguamento alla normativa vigente delle autorizzazioni già rilasciate.
Va peraltro stigmatizzato l’atteggiamento, a dir poco scortese, del Presidente della commissione, lo stesso Zullino, che ha più volte interrotto strumentalmente Padre Gavazzeni nel corso dell’audizione.
Lo stesso Zullino ci ha poi accusato di andare contro alle politiche messe in campo dagli esponenti del M5S. Tutto questo nelle ore in cui la commissione Bilancio del Senato ha approvato l'emendamento alla manovra che riduce il numero di slot machines precedentemente previste, videolotterie e sale da gioco che verranno messe a gare dal governo alla scadenza delle concessioni.
Probabilmente Zullino dovrebbe ripassare il significato del termine “coerenza” visto che anche il suo “capitano” ha sempre tuonato contro il proliferare delle “macchine mangiasoldi”:
Per carità, tutti possono cambiare idea. Evidentemente nell’idea di cambiamento della maggioranza Bardi si contempla anche questo tipo di giravolte. Da parte nostra manterremo sempre la stessa linea sulla questione: considerando il gioco d’azzardo patologico una vera e propria piaga del nostro già martoriato e sfilacciato tessuto sociale.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|