-->
La voce della Politica
| Melfi,ok al Regolamento Urbanistico. A breve l’approvazione in Consiglio |
|---|
12/12/2019 | Conferenza di pianificazione del Regolamento Urbanistico oggi nella Sala Giunta del Comune di Melfi. Si è concluso così l’iter propedeutico all’ approvazione dell’assise consiliare.
La Conferenza di pianificazione ha formalizzato oggi tutti i pareri favorevoli al Regolamento Urbanistico alla presenza del sindaco di Melfi, Livio Valvano, del tecnico dell’Ufficio Geologico della Regione Basilicata, Alfredo Maffei, del consulente scientifico, Massimo Maggio, dell’assessore all’urbanistica, Vincenzo Bufano e del Responsabile Area Urbanistica ed edilizia privata, Luciano Valvano.
Per il sindaco Livio Valvano “è una giornata importante per la Città di Melfi perché finalmente si pongono le basi per la ricercata correzione della politica urbanistica. Prendiamo atto con favore dei pareri positivi e delle valutazioni molto favorevoli su una manovra urbanistica definita “pulita”, coerente con l’obiettivo di proteggere dal punto di vista ambientale e paesaggistico il territorio. In netta discontinuità con un passato a dir poco disordinato ma soprattutto disinteressato alla protezione paesaggistica- basti pensare allo strappo subito sulla Collina dei Cappuccini, operazione edilizia che mai avremmo voluto vedere- questa manovra si caratterizza per creare le condizioni vere che portano ad una valorizzazione del centro storico attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio. Una Città intelligente deve essere capace di diventare sostenibile, deve cioè preoccuparsi dell’impatto ambientale. Ed è proprio questa la rivoluzione della nuova manovra urbanistica che mette il necessario freno all’ espansione del territorio urbanizzato, espansione che in passato ha generato gli attuali problemi di criticità idraulica a cui stiamo cercando di porre rimedio. Particolare ringraziamento va all’Ufficio Urbanistica del Comune di Melfi, agli Assessori che si sono succeduti in questi anni- Di Ciommo, Simonetti, Di Chio e Bufano- agli Uffici della Regione, ai dirigenti, ai tecnici, ai precedenti Assessori regionali ed ai nuovi Assessori regionali, Rosa e Merra che sino a questa mattina hanno prestato disponibilità ed attenzione per metterci nelle condizioni di giungere a questo importante traguardo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|