-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi,ok al Regolamento Urbanistico. A breve l’approvazione in Consiglio

12/12/2019

Conferenza di pianificazione del Regolamento Urbanistico oggi nella Sala Giunta del Comune di Melfi. Si è concluso così l’iter propedeutico all’ approvazione dell’assise consiliare.
La Conferenza di pianificazione ha formalizzato oggi tutti i pareri favorevoli al Regolamento Urbanistico alla presenza del sindaco di Melfi, Livio Valvano, del tecnico dell’Ufficio Geologico della Regione Basilicata, Alfredo Maffei, del consulente scientifico, Massimo Maggio, dell’assessore all’urbanistica, Vincenzo Bufano e del Responsabile Area Urbanistica ed edilizia privata, Luciano Valvano.

Per il sindaco Livio Valvano “è una giornata importante per la Città di Melfi perché finalmente si pongono le basi per la ricercata correzione della politica urbanistica. Prendiamo atto con favore dei pareri positivi e delle valutazioni molto favorevoli su una manovra urbanistica definita “pulita”, coerente con l’obiettivo di proteggere dal punto di vista ambientale e paesaggistico il territorio. In netta discontinuità con un passato a dir poco disordinato ma soprattutto disinteressato alla protezione paesaggistica- basti pensare allo strappo subito sulla Collina dei Cappuccini, operazione edilizia che mai avremmo voluto vedere- questa manovra si caratterizza per creare le condizioni vere che portano ad una valorizzazione del centro storico attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio. Una Città intelligente deve essere capace di diventare sostenibile, deve cioè preoccuparsi dell’impatto ambientale. Ed è proprio questa la rivoluzione della nuova manovra urbanistica che mette il necessario freno all’ espansione del territorio urbanizzato, espansione che in passato ha generato gli attuali problemi di criticità idraulica a cui stiamo cercando di porre rimedio. Particolare ringraziamento va all’Ufficio Urbanistica del Comune di Melfi, agli Assessori che si sono succeduti in questi anni- Di Ciommo, Simonetti, Di Chio e Bufano- agli Uffici della Regione, ai dirigenti, ai tecnici, ai precedenti Assessori regionali ed ai nuovi Assessori regionali, Rosa e Merra che sino a questa mattina hanno prestato disponibilità ed attenzione per metterci nelle condizioni di giungere a questo importante traguardo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo