-->
La voce della Politica
| Melfi,ok al Regolamento Urbanistico. A breve l’approvazione in Consiglio |
|---|
12/12/2019 | Conferenza di pianificazione del Regolamento Urbanistico oggi nella Sala Giunta del Comune di Melfi. Si è concluso così l’iter propedeutico all’ approvazione dell’assise consiliare.
La Conferenza di pianificazione ha formalizzato oggi tutti i pareri favorevoli al Regolamento Urbanistico alla presenza del sindaco di Melfi, Livio Valvano, del tecnico dell’Ufficio Geologico della Regione Basilicata, Alfredo Maffei, del consulente scientifico, Massimo Maggio, dell’assessore all’urbanistica, Vincenzo Bufano e del Responsabile Area Urbanistica ed edilizia privata, Luciano Valvano.
Per il sindaco Livio Valvano “è una giornata importante per la Città di Melfi perché finalmente si pongono le basi per la ricercata correzione della politica urbanistica. Prendiamo atto con favore dei pareri positivi e delle valutazioni molto favorevoli su una manovra urbanistica definita “pulita”, coerente con l’obiettivo di proteggere dal punto di vista ambientale e paesaggistico il territorio. In netta discontinuità con un passato a dir poco disordinato ma soprattutto disinteressato alla protezione paesaggistica- basti pensare allo strappo subito sulla Collina dei Cappuccini, operazione edilizia che mai avremmo voluto vedere- questa manovra si caratterizza per creare le condizioni vere che portano ad una valorizzazione del centro storico attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio. Una Città intelligente deve essere capace di diventare sostenibile, deve cioè preoccuparsi dell’impatto ambientale. Ed è proprio questa la rivoluzione della nuova manovra urbanistica che mette il necessario freno all’ espansione del territorio urbanizzato, espansione che in passato ha generato gli attuali problemi di criticità idraulica a cui stiamo cercando di porre rimedio. Particolare ringraziamento va all’Ufficio Urbanistica del Comune di Melfi, agli Assessori che si sono succeduti in questi anni- Di Ciommo, Simonetti, Di Chio e Bufano- agli Uffici della Regione, ai dirigenti, ai tecnici, ai precedenti Assessori regionali ed ai nuovi Assessori regionali, Rosa e Merra che sino a questa mattina hanno prestato disponibilità ed attenzione per metterci nelle condizioni di giungere a questo importante traguardo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|