-->
La voce della Politica
| Pappaterra: un traguardo prestigioso che premia l’amore per il territorio |
|---|
3/12/2019 | La giornata di ieri a Bruxelles ha segnato per il Parco del Pollino un altro importante successo – ha dichiarato il Presidente Pappaterra - poiché il Comitato di valutazione della Carta ha concordato all’unanimità di riassegnare il certificato per il periodo che va dal 2019 al 2023. Il Parco era già certificato per il quinquennio precedente e quindi si tratta di un’importante riconferma – ha aggiunto Pappaterra. La motivazione da parte di Europarc è contenuta nel report di valutazione che recita: '' .. la Carta è ben gestita nell’area protetta, con personale motivato ed un’efficace struttura di coordinamento generale con una buona collaborazione con le comunità locali , pertanto il ruolo del Parco nel migliorare l’economia locale e sostenibile è evidente. E’ chiaro che negli ultimi 5 anni si è verificata un’evoluzione positiva- …. il Comitato è stato inoltre positivamente colpito dalla solida composizione del forum ,… altri punti di forza sono stati rilevati in una buona attenzione alla conservazione della natura, alla capacità di garantire finanziamenti … ed un buon impegno e cooperazione con i partner'' Lo scopo di tutti i progetti di applicazione della Carta Europea è la protezione del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento del turismo nell’area protetta, in termini di ambiente, imprese e popolazioni locali e per i visitatori. La Carta comprende una serie di principi, i quali definiscono e riconoscono le buone pratiche nello sviluppo e nella gestione del turismo sostenibile nei paesaggi più preziosi d’Europa. Il Presidente Pappaterra ricorda che l’Ente Parco già dallo scorso anno ha intrapreso con la collaborazione della Federparchi il percorso della Cets Fase II con la quale i parchi già certificati, come il Pollino, possono a loro volta certificare gli operatori turistici virtuosi e che operano nell’ottica della sostenibilità ambientale. Adesso - prosegue il Presidente Pappaterra - la sfida passa nelle mani degli operatori economici del territorio che devono mettere in campo una vasta gamma di azioni quali ad esempio: utilizzare prodotti ecocompatibili, incoraggiare i clienti a rispettare l’ambiente nelle loro azioni sulla proprietà e nella natura, impegnarsi in attività di risparmio energetico e idrico, ridurre, riciclare e gestire i rifiuti etc. Il Presidente di Europarc Ignace Schops nel consegnare il prestigioso riconoscimento al Presidente del Parco, ha ricordato che la “Carta Award”, costruita sul partenariato, è un bene per la biodiversità e le imprese che fanno turismo, peraltro settore in forte crescita ed uno dei principali fattori di sviluppo per le economie locali. Nel suo breve intervento il Presidente Pappaterra oltre a ringraziare Europarc e la Federparchi italiana per questa rinnovata prova di attenzione verso il Pollino, ha espresso la gratitudine all’ufficio CETS del Parco che in questi anni ha svolto un lavoro encomiabile e di elevata professionalità. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive
Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''
Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis
“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''
Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''
“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''
“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua |
|
|
|
|