-->
La voce della Politica
| Matera: Microcredito si presenta ad aspiranti imprenditori e terzo settore |
|---|
2/12/2019 | Il tour di presentazione nei territori del Bando Microcredito FSE della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata fa tappa nel capoluogo materano martedì 3 Dicembre presso la Sala Mandela del Comune di Matera a partire dalle ore 16:30. Ad aprire i lavori, dopo i saluti del Sindaco di Matera che ha gentilmente ospitato l’evento, l’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport, Francesco Cupparo, che in più occasioni ha cercato di non far mancare la sua presenza perché crede nella opportunità della più ampia diffusione di questo strumento, sostenendo quindi in prima persona il tour. Egli ha così commentato, <>.
L’incontro di Matera è pure stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Matera ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi, con l’obiettivo di allargare la partecipazione anche a coloro che quotidianamente supportano gli imprenditori nelle proprie scelte perché ci sia una ampia conoscenza della misura. <> ha commentato l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale: <>.
Proprio a testimonianza di ciò, è pure prevista la presenza dell’Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Rocco Leone, il cui Dipartimento è coinvolto nella gestione della Misura Microcredito afferente alle organizzazioni del terzo settore.
I contenuti operativi del Bando relativi alle modalità di presentazione della domanda ed ai requisiti previsti dal bando, verranno poi illustrati dal Responsabile della Misura, al quale su appuntamento sarà possibile rivolgere domande e richiedere assistenza specifica inviando una mail all’indirizzo: infomicrocredito@sviluppobasilicata.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|