-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Matera: Microcredito si presenta ad aspiranti imprenditori e terzo settore

2/12/2019

Il tour di presentazione nei territori del Bando Microcredito FSE della Regione Basilicata gestito da Sviluppo Basilicata fa tappa nel capoluogo materano martedì 3 Dicembre presso la Sala Mandela del Comune di Matera a partire dalle ore 16:30. Ad aprire i lavori, dopo i saluti del Sindaco di Matera che ha gentilmente ospitato l’evento, l’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport, Francesco Cupparo, che in più occasioni ha cercato di non far mancare la sua presenza perché crede nella opportunità della più ampia diffusione di questo strumento, sostenendo quindi in prima persona il tour. Egli ha così commentato, <>.
L’incontro di Matera è pure stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Matera ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi, con l’obiettivo di allargare la partecipazione anche a coloro che quotidianamente supportano gli imprenditori nelle proprie scelte perché ci sia una ampia conoscenza della misura. <> ha commentato l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale: <>.
Proprio a testimonianza di ciò, è pure prevista la presenza dell’Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Rocco Leone, il cui Dipartimento è coinvolto nella gestione della Misura Microcredito afferente alle organizzazioni del terzo settore.
I contenuti operativi del Bando relativi alle modalità di presentazione della domanda ed ai requisiti previsti dal bando, verranno poi illustrati dal Responsabile della Misura, al quale su appuntamento sarà possibile rivolgere domande e richiedere assistenza specifica inviando una mail all’indirizzo: infomicrocredito@sviluppobasilicata.it








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedicato a iniziati...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo