-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leone: ‘Lavoriamo ad ammodernamento 118’

17/11/2019

In questi ultimi giorni si sta parlando molto di emergenza e di 118, il numero di telefono attraverso il quale si attiva il servizio di emergenza-urgenza; un servizio pubblico, gratuito, attivo 24 ore su 24. Il servizio 118 si fonda su un'organizzazione complessa, che coinvolge diverse professionalità, commisurata alle esigenze del territorio, per popolazione ed estensione, la cui efficienza, tuttavia, è subordinata al suo corretto utilizzo da parte dell'utente. Questo si legge sul portale ufficiale dell’Asp Basilicata. Un’organizzazione complessa, con una centrale operativa a Potenza e undici postazioni con medico, infermiere e autista soccorritore, mentre si contano ben ventisette postazioni INDIA, con infermiere e autista soccorritore, compresa la nuova postazione ECHO 01 di Potenza; poi, ancora, una postazione di mezzi medicalizzati con medico e infermiere; mentre sono sette le postazioni di primo intervento con medico e infermiere, presso gli ospedali distrettuali, chiudono le due postazioni HEMS (elicotteri con anestesista rianimatore e infermiere. Mentre da qualche giorno, come si sa, sono entrate in esercizio delle nuove ambulanze. Soddisfatto, per i nuovi mezzi, naturalmente, il direttore generale dell’Asp di Potenza, Lorenzo Bochicchio, che parla di percorso gestito in maniera virtuosa, anche se ora bisogna rivolgere l’attenzione a nuove assunzioni: medici , infermieri, tecnici, in modo particolare, a stretto contatto con il Governo regionale. Anche l’assessore Luigi Rocco Leone, nelle ultime ore, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’azienda sanitaria locale di Potenza. In più ci ha informato di una importante disposizione di pochi giorni fa, già operativa, che riguarda i pazienti di Senise, Francavilla in Sinni e i comuni della Valle del Sarmento. “L’ammalato – ha dichiarato - in emergenza non andrà più a Lagonegro ma a Policoro.
Appena sono venuto a conoscenza di questa vicenda, - ha continuato l’Assessore - una vicenda al limite del ridicolo, ho disposto di cambiare tutto, perché andava contro lo spirito dell’emergenza – urgenza, che è quello di portare l’ammalato nel posto più vicino. Una storia paradossale, vergognosa, ma reale sino a pochi giorni fa. Purtroppo - ha tenuto a sottolineare - qua si faceva il contrario, lo si portava nel posto più lontano, andando contro qualsiasi principio medico, e i famosi venti minuti diventavano ore. Mi sembra – ha ripetuto compiaciuto - una scelta di buon senso, logica, normale. In questa ottica – ci ha anticipato - stiamo lavorando a un rimodernamento del sistema del 118 per abbattere i tempi e intervenire con maggiore sicurezza, stiamo lavorando a una riforma per scendere sotto i venti minuti, rivedendo anche il sistema della continuità assistenziale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo