-->
La voce della Politica
| Acquedotto Lucano: approvato progetto serbatoio San Nicola di Melfi |
|---|
15/11/2019 | Prosegue l’azione di Acquedotto Lucano di ottimizzazione e miglioramento nella gestione della risorsa idrica sul territorio. Nei giorni scorsi, è stato, infatti approvato il progetto esecutivo relativo al “Ripristino della funzionalità del serbatoio di San Nicola di Melfi e del relativo schema di adduzione, sistemazione delle reti idriche a servizio degli abitati di Montemilone e Palazzo San Gervasio” che prevede un finanziamento con fondi nazionali per un importo pari ad € 1.275.000,00.
Si tratta del primo stralcio del più ampio intervento relativo ai “Lavori di potenziamento ed ottimizzazione delle opere di alimentazione alternativa dello Schema Vulture servito dall’Acquedotto del Sele-Calore, alla luce dei nuovi fabbisogni civili, agricoli ed industriali” per il quale con DGR n. 1117/2015 la Regione Basilicata, nell’ambito della riprogrammazione degli FSC 2007-2013 e FAS 2000-2006, ha individuando Acquedotto Lucano quale soggetto attuatore e che, non avendo trovato nel tempo copertura finanziaria nei bilanci regionali, grazie al supporto del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale, è rientrato tra le opere meritevoli di finanziamento nel Piano degli Invasi, approvato con DPCM del 17 aprile 2019. L’intervento, grazie alle proficue interlocuzioni intercorse con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato suddiviso in tre lotti funzionali per un importo totale di 4 M€.
“Si tratta di un progetto di particolare importanza - afferma Giandomenico Marchese, amministratore unico di Acquedotto Lucano - che permetterà, attraverso il potenziamento del sistema di adduzione e delle reti idriche negli abitati interessati una migliore gestione del flusso idrico e l’ottimizzazione delle risorse disponibili a beneficio della comunità. L’intervento consentirà il funzionamento ottimale del nodo idraulico di San Nicola di Melfi alla luce dei nuovi fabbisogni |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|