-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filippo Margiotta (Asmef) su viabilità

14/11/2019

“Negli ultimi anni la situazione viaria della Basilicata ha subito notevoli stravolgimenti dettati dalla realizzazione di arterie importanti che hanno dato la possibilità ai diversi territori di crescere e migliorare gli asset legati alla circolazione e al trasporto”. Così in una nota stampa il responsabile regionale di ASMEF ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) Filippo Margiotta che parla della questiore relativa alla sistemazione e realizzazione della Nerico-Muro Lucano. “Tale tratto stradale-rimarca il numero uno regionale di Asmef-costituisce un volano per una zona critica della nostra regione. Centri come Muro Lucano, Pescopagano, Castelgrande, Rapone e San Fele per anni hanno vissuto un duro isolamento e la realizzazione dell'opera consente alle comunità locali di espletare al meglio le attività interne e quelle legate alle politiche del lavoro e dei trasporti”. La Nerico-Muro Lucano ha avuto nel corso degli ultimi mesi una nuova fase di riqualificazione e in questo senso il numero uno regionale di Asmef sottolinea: “Tali interventi sono legati alla programmazione messa in piedi dall'Assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra che ha dimostrato enorme sensibilità verso i processi di crescita del territorio e ha garantito nuova linfa per una serie di comuni che fino a qualche tempo fa viveva in condizioni di assoluto abbandono e disagio. La Nerico-Muro con il suo ultimo restyling da dunque ai comuni di Pescopagano, Castelgrande, Rapone, San Fele e Muro Lucano una migliore dotazione strutturale e incentiva sostanzialmente lo sviluppo sostenibile di una zona nevralgica della Basilicata perchè confinante con la Campania”. Il responsabile regionale chiude la sua analisi con una riflessione: “Nel corso degli anni in cui ho avuto responsabilità politiche con la Destra Nazionale ho avuto modo di occuparmi della strada in questione. Rimarco l'impegno del Sottosegretario alle Infrastrutture, Salvatore Margiotta che ha esposto il proprio pensiero in merito ai problemi che hanno caratterizzato l'arteria e ha garantito una maggiore programmazione per dare ai centri dell'area in questione una maggiore sicurezza legando il tema della viabilità a quello dello sviluppo sostenibile”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo