-->
La voce della Politica
| L’amministrazione comunale Ruoti ribadisce il suo no all’eolico |
|---|
14/11/2019 | Si è tenuto ieri sera, a Ruoti, il consiglio comunale in seduta urgente, per deliberare il parere sfavorevole alla costruzione ed esercizio di un parco eolico denominato "Serra Capanna", nel territorio ruotese, costituito da 5 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 5.6 MW, per una potenza complessiva di 28 MW".
Il Progetto è stato presentato dalla Società Gr Value Development S.r.l. al Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (P.A.U.R).
Da un’attenta analisi, il parco eolico in oggetto coinvolge quasi interamente il territorio di Ruoti e prevede soluzioni tecniche di connessione alla RTN, tra le quali, fondazioni in calcestruzzo armato, con relativo impianto di messa a terra, piazzole per l'esercizio dell'impianto e strade di accesso alle piazzole e alle turbine e costruzione di cavidotti.
Il progetto, che la Società Gr Value Development S.r.l. intende realizzare, produrrebbe notevoli cambiamenti dal punto di vista paesaggistico, da media o lunga distanza, visto che gli aerogeneratori supererebbero abbondantemente i 105 metri, nonché un'alterazione ambientale determinata dall'installazione, in aree naturali e agricole, di impianti pesanti con relative opere di antropizzazione quali strade, linee elettriche, scavi per fondazioni e per collegamenti elettrici.
Il Sindaco Scalise evidenzia che l'ipotesi progettuale, così come proposta dalla Società Gr Value Development S.r.l., risulta improponibile, sia perché parte del territorio interessato dalle opere ricade direttamente nelle aree facenti parte della Rete Natura 2000 (Zona di Protezione Speciale –Z.P.S.- Monte li Foi), in spregio alle disposizioni normative regionale, sia perché introdurrebbe in aree naturali e agricole, notevoli impianti con relative opere di antropizzazione che finirebbero col deturpare un'area di notevole valore paesaggistico.
Il Sindaco sottolinea, altresì, che il fabbisogno del Piano Energetico della Regione Basilicata risulta ampiamente coperto e superato, già dall’anno 2012 in quanto, secondo i dati ufficiali forniti dal G.S.E. (Gestore dei servizi energetici), sono già 1.400 gli aerogeneratori disseminati sui circa 10 mila chilometri quadrati di suolo regionale, ponendo la nostra regione al primo posto su scala nazionale riguardo agli insediamenti da fonti eoliche.
Pur ritenendo importante e necessario sostituire quote sempre più significative di energia prodotta da combustibili fossili con produzioni da F.E.R. (Fonte Energetica Rinnovabile), continua la Scalise, queste ultime devono essere progettate tenendo conto del loro impatto sugli ecosistemi e sulla biodiversità privilegiando le soluzioni più compatibili.
Inoltre, nella fattispecie, siamo difronte ad un progetto altamente impattante e incompatibile, per un territorio comunale ad elevato pregio paesaggistico-ambientale, come quello di Ruoti, ancorché sottoposto ad alto rischio di dissesto idrogeologico e da alta sismicità.
L’amministrazione comunale, conclude il Sindaco, manifesta unitamente alle associazioni, ai partiti locali, ed ai cittadini la non volontà nel vedere realizzato un ennesimo Parco eolico nel territorio comunale di Ruoti da cui deriverebbero ingenti danni per l’intera comunità ruotese. L’obiettivo è invece quello di manifestare un forte interesse alla tutela del patrimonio paesaggistico e storico-monumentale che insiste sul territorio comunale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|