-->
La voce della Politica
| Lauria: domani incontro sul microcredito |
|---|
7/11/2019 |
Terza tappa, domani a Lauria, degli incontri di approfondimento sulla Misura Microcredito Fse della Regione Basilicata gestita da Sviluppo Basilicata che, come anche annunciato dall’Assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione, Sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, nel corso della conferenza stampa alla presenza del Presidente Vito Bardi, “farà il giro della Basilicata al fine di coprire il maggior numero di persone ed aspirare a raggiungere tutti coloro che vogliono fare impresa in Basilicata”.
Appuntamento alle 16,30 nella Sala consiliare del Comune di Lauria.
Dopo i saluti del sindaco, Angelo Lamboglia, interverranno l’assessore alle Attività produttive, lavoro, formazione, sport della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, l’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, il responsabile del settore Ingegneria finanziaria di Sviluppo Basilicata, Vito Pinto, che illustrerà le modalità di funzionamento del Fondo con domande e approfondimenti anche dal pubblico.
“Si tratta – sottolineano gli organizzatori dell’incontro - di una misura molto snella e vicina ai cittadini con tempo di attesa di evasione della pratica di massimo 60 giorni. A beneficiarne saranno soprattutto disoccupati ma anche gli enti che già operano nel terzo settore che potranno rafforzare la loro attività o crearne una nuova”.
Seguiranno a questo anche altri incontri sul territorio già fissati di cui si ricordano le prossime date più vicine: Matera 12/11/2019; Venosa 15/11/2019; Stigliano 18/11/2019; Viggiano 22/11/2019. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|