-->
La voce della Politica
| Filippo Margiotta ricorda don Giustino D'Addezio |
|---|
1/11/2019 | E' sempre vivo negli ambienti ecclesiastici regionali il ricordo di Don Giustino D'Addezio. Il parroco di Muro Lucano ha lasciato un vuoto incolmabile tra gli operatori pastorali e cattolici della Regione Basilicata. Il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta ne rimarca le doti spirituali attraverso una nota stampa: “La Chiesa lucana ha perso recentemente un personaggio di grande acume e spiritualità. Don Giustino D'Addezio è stato per anni il punto di riferimento della comunità di Muro Lucano. Un parroco attivo, sempre attento alle vocazioni, al miglioramento continuo della liturgia e della catechesi”. Così in una nota il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ), Filippo Margiotta, che ha inteso sottolineare le doti umane, caritatevoli, spirituali e di servizio del parroco di Muro Lucano scomparso proprio un mese fa. Ad un mese esatto dalla dipartita del sacerdote murese, Filippo Margiotta ne evidenzia alcuni aspetti emblematici del cammino liturgico e di fede: “Don Giustino rimane un punto di riferimento costante, la sua profonda spiritualità resta l'emblema di una forte vocazione e di un continuo discernimento. La sua forza morale continua ad essere il punto di snodo di un processo dinamico, elegante e di continua sintesi legata al volontariato e al profondo attaccamento ai valori. La sua spiritualità unita all'amore universale per i giovani conferma la forte vocazione per il sacerdozio, inteso come servizio e come assistenza verso i poveri e i bisognosi”. L'esponente lucano di Asmef sottolinea altre questioni riguardanti l'opera missionaria di Don Giustino D'Addezio: “Sento il dovere di rimarcare la forte sinergia che don Giustino ha avuto con il territorio, le associazioni religiose, di volontariato e laiche che hanno offerto il proprio contributo alla crescita della comunità locale. Da due settimane Muro Lucano e la Basilicata hanno perso un fedele interprete delle vocazioni, del significato vero della fede intesa come servizio alla comunità. La missione apostolica di don Giustino resta viva e sempre attuale così come il suo temperamento, schietto, dinamico e socievole legato ai veri valori della vita civile”. “Il mio legame con la famiglia-conclude Filippo Margiotta-è stato sempre schietto, legato ai valori di un tempo e alle tradizioni e usanze dettate dalla profonda amicizia e ai valori comunu”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|