-->
La voce della Politica
| Filippo Margiotta ricorda don Giustino D'Addezio |
|---|
1/11/2019 | E' sempre vivo negli ambienti ecclesiastici regionali il ricordo di Don Giustino D'Addezio. Il parroco di Muro Lucano ha lasciato un vuoto incolmabile tra gli operatori pastorali e cattolici della Regione Basilicata. Il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta ne rimarca le doti spirituali attraverso una nota stampa: “La Chiesa lucana ha perso recentemente un personaggio di grande acume e spiritualità. Don Giustino D'Addezio è stato per anni il punto di riferimento della comunità di Muro Lucano. Un parroco attivo, sempre attento alle vocazioni, al miglioramento continuo della liturgia e della catechesi”. Così in una nota il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ), Filippo Margiotta, che ha inteso sottolineare le doti umane, caritatevoli, spirituali e di servizio del parroco di Muro Lucano scomparso proprio un mese fa. Ad un mese esatto dalla dipartita del sacerdote murese, Filippo Margiotta ne evidenzia alcuni aspetti emblematici del cammino liturgico e di fede: “Don Giustino rimane un punto di riferimento costante, la sua profonda spiritualità resta l'emblema di una forte vocazione e di un continuo discernimento. La sua forza morale continua ad essere il punto di snodo di un processo dinamico, elegante e di continua sintesi legata al volontariato e al profondo attaccamento ai valori. La sua spiritualità unita all'amore universale per i giovani conferma la forte vocazione per il sacerdozio, inteso come servizio e come assistenza verso i poveri e i bisognosi”. L'esponente lucano di Asmef sottolinea altre questioni riguardanti l'opera missionaria di Don Giustino D'Addezio: “Sento il dovere di rimarcare la forte sinergia che don Giustino ha avuto con il territorio, le associazioni religiose, di volontariato e laiche che hanno offerto il proprio contributo alla crescita della comunità locale. Da due settimane Muro Lucano e la Basilicata hanno perso un fedele interprete delle vocazioni, del significato vero della fede intesa come servizio alla comunità. La missione apostolica di don Giustino resta viva e sempre attuale così come il suo temperamento, schietto, dinamico e socievole legato ai veri valori della vita civile”. “Il mio legame con la famiglia-conclude Filippo Margiotta-è stato sempre schietto, legato ai valori di un tempo e alle tradizioni e usanze dettate dalla profonda amicizia e ai valori comunu”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|