-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filippo Margiotta ricorda don Giustino D'Addezio

1/11/2019

E' sempre vivo negli ambienti ecclesiastici regionali il ricordo di Don Giustino D'Addezio. Il parroco di Muro Lucano ha lasciato un vuoto incolmabile tra gli operatori pastorali e cattolici della Regione Basilicata. Il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta ne rimarca le doti spirituali attraverso una nota stampa: “La Chiesa lucana ha perso recentemente un personaggio di grande acume e spiritualità. Don Giustino D'Addezio è stato per anni il punto di riferimento della comunità di Muro Lucano. Un parroco attivo, sempre attento alle vocazioni, al miglioramento continuo della liturgia e della catechesi”. Così in una nota il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ), Filippo Margiotta, che ha inteso sottolineare le doti umane, caritatevoli, spirituali e di servizio del parroco di Muro Lucano scomparso proprio un mese fa. Ad un mese esatto dalla dipartita del sacerdote murese, Filippo Margiotta ne evidenzia alcuni aspetti emblematici del cammino liturgico e di fede: “Don Giustino rimane un punto di riferimento costante, la sua profonda spiritualità resta l'emblema di una forte vocazione e di un continuo discernimento. La sua forza morale continua ad essere il punto di snodo di un processo dinamico, elegante e di continua sintesi legata al volontariato e al profondo attaccamento ai valori. La sua spiritualità unita all'amore universale per i giovani conferma la forte vocazione per il sacerdozio, inteso come servizio e come assistenza verso i poveri e i bisognosi”. L'esponente lucano di Asmef sottolinea altre questioni riguardanti l'opera missionaria di Don Giustino D'Addezio: “Sento il dovere di rimarcare la forte sinergia che don Giustino ha avuto con il territorio, le associazioni religiose, di volontariato e laiche che hanno offerto il proprio contributo alla crescita della comunità locale. Da due settimane Muro Lucano e la Basilicata hanno perso un fedele interprete delle vocazioni, del significato vero della fede intesa come servizio alla comunità. La missione apostolica di don Giustino resta viva e sempre attuale così come il suo temperamento, schietto, dinamico e socievole legato ai veri valori della vita civile”. “Il mio legame con la famiglia-conclude Filippo Margiotta-è stato sempre schietto, legato ai valori di un tempo e alle tradizioni e usanze dettate dalla profonda amicizia e ai valori comunu”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo