-->
La voce della Politica
| Filippo Margiotta ricorda don Giustino D'Addezio |
|---|
1/11/2019 | E' sempre vivo negli ambienti ecclesiastici regionali il ricordo di Don Giustino D'Addezio. Il parroco di Muro Lucano ha lasciato un vuoto incolmabile tra gli operatori pastorali e cattolici della Regione Basilicata. Il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta ne rimarca le doti spirituali attraverso una nota stampa: “La Chiesa lucana ha perso recentemente un personaggio di grande acume e spiritualità. Don Giustino D'Addezio è stato per anni il punto di riferimento della comunità di Muro Lucano. Un parroco attivo, sempre attento alle vocazioni, al miglioramento continuo della liturgia e della catechesi”. Così in una nota il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ), Filippo Margiotta, che ha inteso sottolineare le doti umane, caritatevoli, spirituali e di servizio del parroco di Muro Lucano scomparso proprio un mese fa. Ad un mese esatto dalla dipartita del sacerdote murese, Filippo Margiotta ne evidenzia alcuni aspetti emblematici del cammino liturgico e di fede: “Don Giustino rimane un punto di riferimento costante, la sua profonda spiritualità resta l'emblema di una forte vocazione e di un continuo discernimento. La sua forza morale continua ad essere il punto di snodo di un processo dinamico, elegante e di continua sintesi legata al volontariato e al profondo attaccamento ai valori. La sua spiritualità unita all'amore universale per i giovani conferma la forte vocazione per il sacerdozio, inteso come servizio e come assistenza verso i poveri e i bisognosi”. L'esponente lucano di Asmef sottolinea altre questioni riguardanti l'opera missionaria di Don Giustino D'Addezio: “Sento il dovere di rimarcare la forte sinergia che don Giustino ha avuto con il territorio, le associazioni religiose, di volontariato e laiche che hanno offerto il proprio contributo alla crescita della comunità locale. Da due settimane Muro Lucano e la Basilicata hanno perso un fedele interprete delle vocazioni, del significato vero della fede intesa come servizio alla comunità. La missione apostolica di don Giustino resta viva e sempre attuale così come il suo temperamento, schietto, dinamico e socievole legato ai veri valori della vita civile”. “Il mio legame con la famiglia-conclude Filippo Margiotta-è stato sempre schietto, legato ai valori di un tempo e alle tradizioni e usanze dettate dalla profonda amicizia e ai valori comunu”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|