-->
La voce della Politica
| Braia: hub San Rocco, 5G porta del Mediterraneo per innovazione |
|---|
1/11/2019 | “Progettare il futuro di una comunità e realizzarlo: accade se la visione diventa azione e guarda al futuro. Una periferia d’Europa oggi centralissima che diventa snodo da cui partono le connessioni più moderne.
L’Hub di San Rocco, inaugurato alla presenza del Presidente nazionale Massimo Inguscio e del Ministro per il Mezzogiorno Giuseppe Provenzano, può diventare il cuore di una smart city del mezzogiorno, quale porta di accesso che, dalla terza città più antica del mondo che si spalanca verso il futuro.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.
“Sperimentare - prosegue Braia - con innovazione e ricerca, utilizzando le tecnologie, coinvolgendo start up insieme a partner internazionali. Ritengo si debba sostenere con adeguate risorse anche l'utilizzo di questi servizi avanzati per creare realmente una proposta di lavori nuovi necessaria nei tempi attuali che possa incrociare l’offerta. È un’esigenza morale, come ha ben detto il Sindaco De Ruggieri che nell’hub ha creduto sin dall’inizio, per Matera al termine dell’anno da Capitale Europea della Cultura, per sviluppare imprese e per generare economia e lavoro.
Matera quale laboratorio creativo dell’innovazione tecnologica, con una prima grande scommessa vinta quale è stata quella di voler creare Matera digitale proprio partendo, nel 2017, dalla decisione di fare della città dei Sassi la prima città in cui sperimentare il 5G e di conseguenza, una opportunità e un riconoscimento delle nostre potenzialità. L'inizio di questa avventura vede protagoniste 13 start up innovative selezionate attraverso un bando internazionale fatto dal Comune di Matera, di cui una canadese che si occupano di industria culturale e creativa, con la tecnologia.
È una eredità straordinaria, positivo frutto anche del sostegno dato dal Governo Regionale precedente. Oggi è una grande soddisfazione verificare che l’azione messa in campo da me e dell’allora parlamentare Maria Antezza fu da stimolo forte con il Sottosegretario Giacomelli - con delega alle Telecomunicazioni sia nel governo Renzi che nel governo Gentiloni - per l’inclusione da parte del Mise, di Matera tra le 5 città che avrebbero aperto la strada dell’innovazione in Italia. Oggi con il contributo di molti la visione é divenuta realtà. La trasversalità del 5G porterà alla necessaria creazione di nuovi servizi e prodotti e, finalmente. ci siamo.
Grandi i partner pubblici e privati che condivideranno iniziative progettuali per contribuire al potenziamento e alla realizzazione delle infrastrutture già presenti nell’Hub, per valorizzare giovani ricercatori e innovatori. Saranno in gioco i maggiori player mondiali della telefonia mobile e digitale e il CNR. Occorre ora connettere tutte le competenze umane e le migliori esperienze aziendali, ad esempio quelle del Polo Spaziale sicuramente da rilanciare per ruolo e funzione.
Matera 2019 - conclude Braia - è anche e soprattutto questo. Ora bisogna solo sostenere Da sostenere tutti uniti, senza barriere ideologiche, politiche e assurdi campanili, nei fatti la prosecuzione delle azioni che guardano al futuro e che hanno caratterizzato questa grande sfida della capitale europea della cultura, assolutamente da rilanciare, come chiesto in una mozione presentata in consiglio regionale.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|