-->
   
      
	
La voce della Politica | Diga del Rendina, Merra: ''al via le indagini geotecniche'' | 
|---|
 | 1/11/2019 |  |  L’assessore regionale alle Infrastrutture ha presieduto ieri, a Potenza, una riunione straordinaria dell’Osservatorio dei lavori pubblici, dedicata unicamente all’invaso dell’area Nord lucana L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha presieduto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento, una sessione straordinaria dell’Osservatorio dei lavori pubblici dedicata unicamente alla diga del Rendina. A termine dell’incontro, l’esponente dell’esecutivo lucano ha detto di essere “fiduciosa”, ma allo stesso tempo ha rimarcato l’importanza di “non abbassare la guardia fin quando tutte le problematiche relative all’invaso non saranno state superate”. “È pervenuto da parte dei tecnici incaricati dal Consorzio di bonifica - ha detto l’assessore al termine della riunione - il Piano delle indagini geotecniche e geofisiche, che si dovranno svolgere sulla diga del Rendina. Il Consorzio provvederà ad affidarle verosimilmente entro la fine dell’anno, così come sostenuto dall’amministratore Musacchio. Le indagini, che secondo le previsioni del team dell’Università di Perugia dureranno circa tre mesi, porteranno alla formulazione di un modello fisico, che ci dirà in termini tecnici quale sarà la risposta della diga ad un eventuale invaso, parziale o totale. I primi dati emersi ci fanno ben sperare. Come Dipartimento alle Infrastrutture, già sul tavolo romano del 30 settembre scorso - ha spiegato Merra - avevamo avanzato l’ipotesi di monitorare il comportamento della diga mediante un invaso graduale programmato. Ma questa soluzione al momento non viene presa in considerazione dall’ente gestore. In questa prima seduta ad hoc dell’osservatorio dei lavori pubblici, dedicata alla diga del Rendina - ha detto ancora l’assessore - ho voluto invitare anche le organizzazioni agricole, di cui apprezzo la forza e l’entusiasmo con cui stanno seguendo le vicende relative all’invaso, ma che proprio per questo devono rendersi concretamente conto dell’evolversi delle procedure. Molti ostacoli si sono presentati su questo percorso sin da suo inizio al primo tavolo del Mit nell’ottobre del 2018, convocato dall’allora sottosegretario Armando Siri. Oggi, finalmente - ha concluso - un secondo importante step è stato raggiunto”.
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |