-->
La voce della Politica
| Diga del Rendina, Merra: ''al via le indagini geotecniche'' |
|---|
1/11/2019 | L’assessore regionale alle Infrastrutture ha presieduto ieri, a Potenza, una riunione straordinaria dell’Osservatorio dei lavori pubblici, dedicata unicamente all’invaso dell’area Nord lucana
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha presieduto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento, una sessione straordinaria dell’Osservatorio dei lavori pubblici dedicata unicamente alla diga del Rendina. A termine dell’incontro, l’esponente dell’esecutivo lucano ha detto di essere “fiduciosa”, ma allo stesso tempo ha rimarcato l’importanza di “non abbassare la guardia fin quando tutte le problematiche relative all’invaso non saranno state superate”. “È pervenuto da parte dei tecnici incaricati dal Consorzio di bonifica - ha detto l’assessore al termine della riunione - il Piano delle indagini geotecniche e geofisiche, che si dovranno svolgere sulla diga del Rendina. Il Consorzio provvederà ad affidarle verosimilmente entro la fine dell’anno, così come sostenuto dall’amministratore Musacchio. Le indagini, che secondo le previsioni del team dell’Università di Perugia dureranno circa tre mesi, porteranno alla formulazione di un modello fisico, che ci dirà in termini tecnici quale sarà la risposta della diga ad un eventuale invaso, parziale o totale. I primi dati emersi ci fanno ben sperare. Come Dipartimento alle Infrastrutture, già sul tavolo romano del 30 settembre scorso - ha spiegato Merra - avevamo avanzato l’ipotesi di monitorare il comportamento della diga mediante un invaso graduale programmato. Ma questa soluzione al momento non viene presa in considerazione dall’ente gestore. In questa prima seduta ad hoc dell’osservatorio dei lavori pubblici, dedicata alla diga del Rendina - ha detto ancora l’assessore - ho voluto invitare anche le organizzazioni agricole, di cui apprezzo la forza e l’entusiasmo con cui stanno seguendo le vicende relative all’invaso, ma che proprio per questo devono rendersi concretamente conto dell’evolversi delle procedure. Molti ostacoli si sono presentati su questo percorso sin da suo inizio al primo tavolo del Mit nell’ottobre del 2018, convocato dall’allora sottosegretario Armando Siri. Oggi, finalmente - ha concluso - un secondo importante step è stato raggiunto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|