-->
La voce della Politica
Diga del Rendina, Merra: ''al via le indagini geotecniche'' |
---|
1/11/2019 | L’assessore regionale alle Infrastrutture ha presieduto ieri, a Potenza, una riunione straordinaria dell’Osservatorio dei lavori pubblici, dedicata unicamente all’invaso dell’area Nord lucana
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha presieduto oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento, una sessione straordinaria dell’Osservatorio dei lavori pubblici dedicata unicamente alla diga del Rendina. A termine dell’incontro, l’esponente dell’esecutivo lucano ha detto di essere “fiduciosa”, ma allo stesso tempo ha rimarcato l’importanza di “non abbassare la guardia fin quando tutte le problematiche relative all’invaso non saranno state superate”. “È pervenuto da parte dei tecnici incaricati dal Consorzio di bonifica - ha detto l’assessore al termine della riunione - il Piano delle indagini geotecniche e geofisiche, che si dovranno svolgere sulla diga del Rendina. Il Consorzio provvederà ad affidarle verosimilmente entro la fine dell’anno, così come sostenuto dall’amministratore Musacchio. Le indagini, che secondo le previsioni del team dell’Università di Perugia dureranno circa tre mesi, porteranno alla formulazione di un modello fisico, che ci dirà in termini tecnici quale sarà la risposta della diga ad un eventuale invaso, parziale o totale. I primi dati emersi ci fanno ben sperare. Come Dipartimento alle Infrastrutture, già sul tavolo romano del 30 settembre scorso - ha spiegato Merra - avevamo avanzato l’ipotesi di monitorare il comportamento della diga mediante un invaso graduale programmato. Ma questa soluzione al momento non viene presa in considerazione dall’ente gestore. In questa prima seduta ad hoc dell’osservatorio dei lavori pubblici, dedicata alla diga del Rendina - ha detto ancora l’assessore - ho voluto invitare anche le organizzazioni agricole, di cui apprezzo la forza e l’entusiasmo con cui stanno seguendo le vicende relative all’invaso, ma che proprio per questo devono rendersi concretamente conto dell’evolversi delle procedure. Molti ostacoli si sono presentati su questo percorso sin da suo inizio al primo tavolo del Mit nell’ottobre del 2018, convocato dall’allora sottosegretario Armando Siri. Oggi, finalmente - ha concluso - un secondo importante step è stato raggiunto”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|