-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avigliano, Regione stanzia risorse per completare scuola frazione Possidente

24/10/2019

L’obiettivo è archiviare al più presto il disagio degli alunni e dei loro familiari, costretti a spostarsi nel plesso di Lagopesole
“La giunta regionale della Basilicata, nell’ultima seduta, ha previsto lo stanziamento di 250 mila euro a favore del Comune di Avigliano per risolvere le ulteriori criticità riscontrate nella scuola primaria nella frazione Possidente. L’obiettivo è archiviare al più presto il disagio degli alunni e dei loro familiari, costretti a spostarsi nel plesso di Lagopesole dove si sta verificando un sovraffollamento che rischia di condizionare le attività didattiche”.

È quanto dichiara l’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa, commentando l’iniziativa del governo lucano che mette il Comune nella condizione di completare l’intervento di riqualificazione, già avviato grazie a un precedente finanziamento regionale di 500 mila euro, che porterà alla riapertura del plesso scolastico.

“Il mondo della formazione – aggiunge Rosa – è tra i primi punti della nostra agenda politica e metteremo in campo tutte le energie e gli strumenti a nostra disposizione per migliorare le strutture lucane, garantendo nelle scuole un clima di serenità e sicurezza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Stellantis: Vito Bardi su confronto tra Filosa e i sindacati

"Le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, confermano una visione industriale solida e coerente con gli impegni assunti verso il nostro Paese. La Basilicata accoglie con grande favore l’annuncio dell’avvio imminente della produzione della nuova Je...-->continua

20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli A...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo