-->
La voce della Politica
| Petrolio, Rosa: non prendiamo lezioni da Pittella |
|---|
23/10/2019 | “Le dichiarazioni dell’opposizione non mi stupiscono e sono contento che, anche solo dopo aver perso il governo della Regione, hanno compreso che esiste un mondo economico oltre il settore no oil che, date le loro politiche precedenti, evidentemente non conoscevano. Come dimostrano di non conoscere la normativa nazionale di settore che garantisce la prosecuzione delle estrazioni anche senza la proroga formale. Ma come ha fatto Pittella a governare senza conoscere le basi?”. È quanto afferma l’assessore all’Ambiente Gianni Rosa, commentando le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Marcello Pittella a margine di un incontro della minoranza con i sindaci della Val d’Agri.
“Siamo soddisfatti – aggiunge Rosa - di aver aperto il dibattito sul futuro della Basilicata oltre il petrolio. Anche quando ero consigliere ho cercato di stimolare l’allora governatore Pittella che però si è sempre dimostrato alquanto miope. Dopo la sconfitta avrà messo gli occhiali e solo oggi comprende gli enormi errori che ha commesso rimanendo supino alle logiche lobbistiche. Errori che noi continuiamo a scontare ma che supereremo. Ritenere di poter prendere lezioni dalla classe politica che ci ha distrutto è, però, un atto arrogante da parte dell’ex governatore. Dovrebbe prima spiegarci perché, visto che lamenta ritardi nelle trattative con ENI, non le ha iniziate due anni fa lui, quando è stata depositata l’istanza di proroga. Dovrebbe prima spiegarci dove sono finite tutte le compensazioni ambientali che certo non sono state investite in economia green. Ancora non abbiamo ascoltato un mea culpa da parte di nessuno dei ‘fossili’ della politica lucana. Adesso che sono al governo nazionale, dovrebbero essere parte attiva, cogliendo l’invito del presidente Bardi ad aprire un tavolo con il Ministero. Così come dovrebbe farsi parte attiva Descalzi che lancia da Milano l’Energy Valley lucana, cosa apprezzabilissima, ma non ci ha ancora fatto sapere se ha intenzione di sedersi seriamente al tavolo regionale e discutere delle compensazioni dovute alla Basilicata”.
“Il governatore Bardi sta dimostrando grande coraggio nelle trattative con le compagnie petrolifere. Coraggio – conclude Rosa - che è sempre mancato al governo precedente. Come ho più volte detto al tavolo con i petrolieri, noi non abbiamo interessi che non siano quelli dei lucani. Se questo disturba qualcuno, per noi, non ci saranno problemi a mobilitare i cittadini e ad andare a Roma”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|