-->
La voce della Politica
| Confcommercio: incentivare pos ma non a carico totale delle pmi |
|---|
19/10/2019 | “Incentivare e promuovere l’utilizzo di strumenti elettronici di pagamento con un sistema di premialità e non di penalizzazione è certamente la via giusta considerato che questa è una tendenza sempre più diffusa nel nostro paese per andare incontro alle esigenze dei consumatori”. A sostenerlo è Confcommercio Imprese Italia Potenza sottolineando che “comunque bisogna fare i conti con il primato negativo della Basilicata: secondo i dati più aggiornati di Bankitalia il 74,7% dei lucani per gli acquisti usa il contante e il 22,4% carte di credito almeno una volta l'anno. Ancora la media di Pos da noi si attesa intorno ad un Pos ogni 40 abitanti (media migliore Milano 22 /ab.) Per Fausto De Mare, presidente Confcommercio di Potenza “nonostante l'impegno anche dei piccoli esercenti dei centri minori che utilizzano il sistema del Pos collegato al cellulare piuttosto che la più classica “macchinetta” che ha un costo diretto, l'incidenza percentuale dei costi legati agli incassi tramite pos cresce al diminuire della dimensione aziendale, anche in relazione al minore potere contrattuale nei confronti del sistema bancario. “Vi è, dunque, una maggiore penalizzazione per le imprese di minori dimensioni”. “le nostre preoccupazioni che trovano fondamento in un rapporto realizzato dal nostro Centro Studi sui rischi nascosti in una misura considerata necessaria, ma che per le imprese va ripensata nelle modalità di applicazione, costi in testa. La riduzione dell'uso del contante e una più marcata diffusione della moneta elettronica “rappresentano un obiettivo condiviso e dai molteplici benefici per la collettività” osserva ancora la Confederazione dei commercianti, elencandone i benefici: “maggiore sicurezza per gli esercenti, migliore propensione agli acquisti per i consumatori e la possibilità di tracciare tutti i movimenti, con evidente utilità nel contrasto dell'evasione fiscale, per la Pubblica Amministrazione”. Confcommercio chiede però che i costi derivanti dall'uso di strumenti per l'utilizzo della moneta elettronica non ricadano esclusivamente sugli esercenti, “come attualmente avviene”. Confcommercio guarda con interesse allo sviluppo del commercio elettronico, ma crede nella valenza sociale e culturale del commercio tradizionale, anche perché valorizza i centri storici, i piccoli borghi, le città, che sono il patrimonio della Basilicata. In ogni caso se l’obiettivo è quello di combattere l’evasione fiscale, bisogna tenere presente che le carte di credito o di debito non esauriscono il novero di strumenti elettronici che consentono la tracciabilità dei pagamenti. L’utilizzo del pos rimane una priorità, ma certo non convince, e riteniamo una misura vessatoria nei confronti delle imprese, la previsione di obblighi di tenuta di questo strumento e, ancor di più, di sanzioni nel caso di mancato utilizzo.
Nell'appoggiare la diffusione di forme innovative di commercio, la Confederazione difende con forza la parità di condizioni in termini di diritti ed obblighi tra i due canali online e offline, per assicurare una leale competizione tra le varie forme di commercio. “Confcommercio – evidenzia De Mare - avanza alcune proposte concrete per rimuovere gli ostacoli alla diffusione della moneta elettronica tra cui: promuovere la realizzazione di piattaforme efficienti che superino gli attuali schemi di produzione ed erogazione dei servizi di pagamento, riducendo i livelli di intermediazione finanziaria tra consumatore/cliente ed esercente; introdurre dei tetti massimi alle commissioni interbancarie.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|