-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spopolamento, Quarto: importante intervento della Giunta

17/10/2019

“Contro lo spopolamento un importante intervento della Giunta regionale”. A sostenerlo il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto per il quale “la desertificazione sociale costituisce un problema grave ed annoso per la nostra regione”.

“I comuni del nostro entroterra, ricchi di cultura e tradizione – dice – sono sistematicamente abbandonati dalla popolazione residente in cerca di collocazione lavorativa in altre realtà lontane. La situazione venutasi a creare negli ultimi decenni è semplicemente desolante. Prendere atto che territori un tempo fiorenti e ricchi di vita oggi appaiono agli occhi di tutti privi di prospettiva futura e totalmente emarginati da qualsiasi avvenimento sociale degno di rilievo non è affatto positivo”.

“Pertanto – continua il consigliere regionale di Basilicata positiva Quarto - occorre valutare in termini estremamente positivi l’iniziativa della Regione Basilicata che si pone come obiettivo il sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali extra agricole nelle aree rurali della Basilicata. Parliamo di ben 66 comuni della regione con meno di 2.000 abitanti”.

“L’intervento – aggiunge - è stato realizzato grazie ad un bando denominato ‘sottomisura 6.2 - aiuto all’avviamento di attività non agricole in aree rurali’, inserito nel programma di sviluppo rurale 2014/2020, finanziato con 5,6 milioni di euro. Il bando prevede finanziamenti fino a 40.000 euro, con possibilità di avviare attività imprenditoriali in svariati settori dall’artigianato ai trasporti, comprensivo del turismo, di attività commerciali e di servizi alla persona”.

“Ebbene, alla luce di quanto esposto, l’attuale governo regionale, già nelle linee generali del discorso programmatico del presidente Bardi – continua – ha dimostrato attenzione e sensibilità all’introduzione di interventi mirati che pongano un freno al fenomeno sopra evidenziato”.

“Mi sento di poter dire – conclude Quarto - che quello descritto è solo il primo di una serie di interventi propedeutici aventi come obiettivo concreto quello di creare le condizioni affinché le giovani generazioni riescano a realizzare un futuro lavorativo nella propria terra di origine”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo