-->
La voce della Politica
| Spopolamento, Quarto: importante intervento della Giunta |
|---|
17/10/2019 | “Contro lo spopolamento un importante intervento della Giunta regionale”. A sostenerlo il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto per il quale “la desertificazione sociale costituisce un problema grave ed annoso per la nostra regione”.
“I comuni del nostro entroterra, ricchi di cultura e tradizione – dice – sono sistematicamente abbandonati dalla popolazione residente in cerca di collocazione lavorativa in altre realtà lontane. La situazione venutasi a creare negli ultimi decenni è semplicemente desolante. Prendere atto che territori un tempo fiorenti e ricchi di vita oggi appaiono agli occhi di tutti privi di prospettiva futura e totalmente emarginati da qualsiasi avvenimento sociale degno di rilievo non è affatto positivo”.
“Pertanto – continua il consigliere regionale di Basilicata positiva Quarto - occorre valutare in termini estremamente positivi l’iniziativa della Regione Basilicata che si pone come obiettivo il sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali extra agricole nelle aree rurali della Basilicata. Parliamo di ben 66 comuni della regione con meno di 2.000 abitanti”.
“L’intervento – aggiunge - è stato realizzato grazie ad un bando denominato ‘sottomisura 6.2 - aiuto all’avviamento di attività non agricole in aree rurali’, inserito nel programma di sviluppo rurale 2014/2020, finanziato con 5,6 milioni di euro. Il bando prevede finanziamenti fino a 40.000 euro, con possibilità di avviare attività imprenditoriali in svariati settori dall’artigianato ai trasporti, comprensivo del turismo, di attività commerciali e di servizi alla persona”.
“Ebbene, alla luce di quanto esposto, l’attuale governo regionale, già nelle linee generali del discorso programmatico del presidente Bardi – continua – ha dimostrato attenzione e sensibilità all’introduzione di interventi mirati che pongano un freno al fenomeno sopra evidenziato”.
“Mi sento di poter dire – conclude Quarto - che quello descritto è solo il primo di una serie di interventi propedeutici aventi come obiettivo concreto quello di creare le condizioni affinché le giovani generazioni riescano a realizzare un futuro lavorativo nella propria terra di origine”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|