-->
La voce della Politica
| Al via a Potenza la Settimana nazionale della Protezione civile |
|---|
14/10/2019 | Oggi a Potenza, la prima delle giornate inserite nel programma della Settimana nazionale della Protezione civile, con un convegno dal tema “Il sistema definito dal Nuovo codice di Protezione civile: prospettive e obiettivi”, che si è tenuto nell’aula magna dell’Università della Basilicata. L’iniziativa è stata promossa - per divulgare i temi della sicurezza e della consapevolezza dei rischi - d’intesa fra le Prefetture, la direzione regionale dei Vigili del fuoco, l’Università degli Studi della Basilicata ed il mondo del volontariato. Nel corso della manifestazione si è discusso dei temi legati al nuovo assetto normativo di settore, introdotti con il Codice della Protezione civile, di cui al decreto legislativo n. 1 del 2018 “che dedica - è stato evidenziato - ampio spazio alle misure necessarie nei territori per ridurre il rischio ad un livello accettabile, tra cui l’obbligatorietà del fascicolo del fabbricato per tutti gli edifici esistenti”. La nuova normativa di settore è stata approfondita sotto diversi punti di vista, a partire “dal modo in cui andrà ad impattare sull’attività istituzionale dei vari enti”. Si è discusso, inoltre, di come il codice tiene conto dell’attività di ricerca scientifica, ma anche di come intende organizzare il mondo del volontariato. Dopo i saluti inaugurali del rettore dell’Unibas, Aurelia Sole, è intervenuto l’assessore regionale alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che ha rimarcato la centralità e la rilevanza dei Comuni nella gestione delle criticità del territorio. “Questa iniziativa, fortemente sostenuta dal presidente Bardi, mette in evidenza - ha detto Merra - il ruolo strategico di tutti gli enti lucani, in primis dei sindaci, nelle attività di coordinamento e pianificazione decisive anche nel manifestarsi di eventi critici”. Sono intervenuti all’incontro, tra gli altri, il prefetto di Matera, Demetrio Martino, il direttore generale dei Vigili del fuoco della Basilicata, Emanuele Franculli, il presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, e il sindaco di Potenza, Mario Guarente.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|