-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via a Potenza la Settimana nazionale della Protezione civile

14/10/2019

Oggi a Potenza, la prima delle giornate inserite nel programma della Settimana nazionale della Protezione civile, con un convegno dal tema “Il sistema definito dal Nuovo codice di Protezione civile: prospettive e obiettivi”, che si è tenuto nell’aula magna dell’Università della Basilicata. L’iniziativa è stata promossa - per divulgare i temi della sicurezza e della consapevolezza dei rischi - d’intesa fra le Prefetture, la direzione regionale dei Vigili del fuoco, l’Università degli Studi della Basilicata ed il mondo del volontariato. Nel corso della manifestazione si è discusso dei temi legati al nuovo assetto normativo di settore, introdotti con il Codice della Protezione civile, di cui al decreto legislativo n. 1 del 2018 “che dedica - è stato evidenziato - ampio spazio alle misure necessarie nei territori per ridurre il rischio ad un livello accettabile, tra cui l’obbligatorietà del fascicolo del fabbricato per tutti gli edifici esistenti”. La nuova normativa di settore è stata approfondita sotto diversi punti di vista, a partire “dal modo in cui andrà ad impattare sull’attività istituzionale dei vari enti”. Si è discusso, inoltre, di come il codice tiene conto dell’attività di ricerca scientifica, ma anche di come intende organizzare il mondo del volontariato. Dopo i saluti inaugurali del rettore dell’Unibas, Aurelia Sole, è intervenuto l’assessore regionale alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che ha rimarcato la centralità e la rilevanza dei Comuni nella gestione delle criticità del territorio. “Questa iniziativa, fortemente sostenuta dal presidente Bardi, mette in evidenza - ha detto Merra - il ruolo strategico di tutti gli enti lucani, in primis dei sindaci, nelle attività di coordinamento e pianificazione decisive anche nel manifestarsi di eventi critici”. Sono intervenuti all’incontro, tra gli altri, il prefetto di Matera, Demetrio Martino, il direttore generale dei Vigili del fuoco della Basilicata, Emanuele Franculli, il presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, e il sindaco di Potenza, Mario Guarente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo