-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via sabato la Settimana nazionale della Protezione Civile

11/10/2019

Alcuni appuntamenti sul tema della prevenzione e della sicurezza si svolgeranno dal 12 al 19 ottobre prossimi in più località delle province di Potenza e di Matera. A promuoverli, la Regione Basilicata ed il Dipartimento regionale alla Protezione Civile, nell’ambito della “Settimana nazionale della Protezione Civile”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con i Ministeri dell’Interno e per i Beni e le attività culturali e per il turismo, con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, con l’Università degli Studi della Basilicata e con i Comuni ospitanti.

Si inizierà nel fine settimana, con l’evento “Io non rischio-Buone pratiche di Protezione Civile”, che si terrà sabato 12 e domenica 13 a Potenza, Latronico, Palazzo San Gervasio, Ruvo del Monte, Tito Scalo, Matera e Grassano. Lunedì 14 ottobre, a Potenza, nell’aula magna della sede di rione Francioso dell’Università degli Studi della Basilicata - con inizio ore 9.30 - è in programma il convegno dal tema “Il sistema definito dal nuovo Codice di Protezione Civile: prospettive e obiettivi”, mentre mercoledì 16, a partire dalle 9.30, nel campus universitario di Macchia Romana si parlerà di “Centri di Competenza per la riduzione dei rischi su infrastrutture e strutture strategiche in Basilicata”.

Sempre a Potenza, giovedì 16 ottobre, sarà la volta del seminario dal titolo “Cittadini e istituzioni: insieme per la protezione del patrimonio culturale in Basilicata. Chi siamo e che cosa possiamo fare”, che si terrà a Palazzo Loffredo. Si svolgerà invece a Matera, venerdì 18 ottobre, un tavolo tecnico in seduta riservata, nella sede della Prefettura, per la discussione - con inizio alle 9.30 - della bozza del “Piano di emergenza regionale per il trasferimento e l’accoglimento della popolazione del Comune di Boscotrecase, gemellato con la Regione Basilicata, che sarà evacuata dalla zona rossa nell’ipotesi dell’eruzione del Vesuvio”. A seguire, nel campus universitario materano, ci sarà dalle ore 16 il convegno “I cambiamenti climatici e gli eventi estremi: impatto sul sistema di Protezione Civile”. Sempre venerdì, ma a Potenza, al teatro Stabile è in programma alle ore 11.30 un incontro con i sindaci sulla “Pianificazione di emergenza”.

La “Settimana nazionale della Protezione Civile” terminerà sabato 19 ottobre, con l’evento dal tema “Protezione Civile e scuola: insieme per crescere”, che si terrà nell’aula magna del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Potenza, con inizio alle ore 10.30.

Prevista, alle varie iniziative in programma, la partecipazione di rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo