-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Consiglieri regionali centrosinistra su petrolio

11/10/2019

“Non è tollerabile che la ricontrattazione con Eni venga affrontata dal presidente Bardi e dalla sua Giunta come un accordo di routine”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di centrosinistra Pittella, Braia, Cifarelli, Polese e Trerotola. “Apprendiamo dalla stampa di un primo incontro svoltosi solo ieri con Eni, a pochi giorni dalla scadenza della concessione del 26 ottobre e con una proroga già nelle mani del colosso petrolifero. Ed é per questo che torniamo a ripetere quanto già detto. Con quale forza politica il governo regionale si siede al tavolo delle trattative allorché dinanzi alla paventata ipotesi di disastro ambientale non ha ritenuto indire un giudizio in sede legale? E con quale autorevolezza può discutere se non ha ancora ottenuto da Eni quanto richiesto per danno ambientale e di immagine? Ed ancora, quale strada si sta perseguendo? É necessaria una strategia chiara, precisa che guardi tanto al ritorno nel breve periodo in termini di sviluppo, quanto al lungo periodo in un’ottica di fuoriuscita dal fossile. E a distanza di 20 anni dai primi accordi, non é accettabile che il governatore Bardi non ci indichi una rotta e non ascolti le associazioni, i sindaci, le parti datoriali e sociali che dovrebbero essere protagonisti in questa fase di svolta determinante per il futuro sviluppo della Basilicata. L’assenza di concertazione, di condivisione e confronto ci fa pensare ad un’idea vaga e ad una contrattazione ridotta ad un mercanteggiamento, che condannerà la Basilicata ad un presente di incertezze e ad un futuro senza visione. Rinnoviamo pertanto il nostro appello al presidente Bardi a rivedere l’impostazione, a comunicarci quali sono i punti sui quali si basa il dialogo con Eni e a condividerlo con i lucani. Lo meritano”.

Marcello Pittella, Luca Braia (Avanti Basilicata)
Roberto Cifarelli, Mario Polese (Pd - Comunità democratiche)
Carlo Trerotola (Radici lucane)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo