-->
La voce della Politica
| Basilicata. Consiglieri regionali centrosinistra su petrolio |
|---|
11/10/2019 | “Non è tollerabile che la ricontrattazione con Eni venga affrontata dal presidente Bardi e dalla sua Giunta come un accordo di routine”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di centrosinistra Pittella, Braia, Cifarelli, Polese e Trerotola. “Apprendiamo dalla stampa di un primo incontro svoltosi solo ieri con Eni, a pochi giorni dalla scadenza della concessione del 26 ottobre e con una proroga già nelle mani del colosso petrolifero. Ed é per questo che torniamo a ripetere quanto già detto. Con quale forza politica il governo regionale si siede al tavolo delle trattative allorché dinanzi alla paventata ipotesi di disastro ambientale non ha ritenuto indire un giudizio in sede legale? E con quale autorevolezza può discutere se non ha ancora ottenuto da Eni quanto richiesto per danno ambientale e di immagine? Ed ancora, quale strada si sta perseguendo? É necessaria una strategia chiara, precisa che guardi tanto al ritorno nel breve periodo in termini di sviluppo, quanto al lungo periodo in un’ottica di fuoriuscita dal fossile. E a distanza di 20 anni dai primi accordi, non é accettabile che il governatore Bardi non ci indichi una rotta e non ascolti le associazioni, i sindaci, le parti datoriali e sociali che dovrebbero essere protagonisti in questa fase di svolta determinante per il futuro sviluppo della Basilicata. L’assenza di concertazione, di condivisione e confronto ci fa pensare ad un’idea vaga e ad una contrattazione ridotta ad un mercanteggiamento, che condannerà la Basilicata ad un presente di incertezze e ad un futuro senza visione. Rinnoviamo pertanto il nostro appello al presidente Bardi a rivedere l’impostazione, a comunicarci quali sono i punti sui quali si basa il dialogo con Eni e a condividerlo con i lucani. Lo meritano”.
Marcello Pittella, Luca Braia (Avanti Basilicata)
Roberto Cifarelli, Mario Polese (Pd - Comunità democratiche)
Carlo Trerotola (Radici lucane) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|