-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: collegamenti Ferrandina -Matera e Matera -Bari Aeroporto da garantire

10/10/2019

“Garantire la continuità del servizio di collegamento Matera - Aeroporto di Bari Palese e Matera - Ferrandina Scalo, con contratti in scadenza il 30 novembre prossimo. Occorre urgentemente prorogare e garantire i servizi fino alla fine del 2020, per accompagnare il flusso di turisti che continueranno certamente ad arrivare a Matera e nella Basilicata grazie agli effetti straordinari determinati da questo anno storico rappresentato dal 2019 in cui Matera è Capitale Europea della Cultura. Chiediamo, con una mozione urgente presentata insieme ai consiglieri del Centro Sinistra Polese, Cifarelli, Pittella, Trerotola, che il Presidente Bardi e l’Assessore Merra valutino la possibilità di strutturare i collegamenti regionali fondamentali e di inserire i servizi nel prossimo Piano di Bacino Regionale del TPL, garantendo nelle more delle gare per l’affidamento, anche la continuità del collegamento Nova Siri - l’Aeroporto di Bari Palese.”


Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.


“Nel 2018 sono stati 344.000 gli arrivi (+21%) e 550.000 (+38,7%) le presenze registrate e - prosegue Braia - come apprendiamo dall’APT, la tendenza ha visto l’aumento per tutto il 2019. Questo ha riflessi positivi sulla Basilicata intera, infatti incrementi nelle presenze, oltre che a Matera, si registrano nel Metapontino, nel Lagonegrese – Pollino, nel Vulture Melfese - Alto Bradano, nella città di Potenza e in generale nei vari Siti Culturali e Paesaggistici Regionali.


L'accordo istituzionale tra Provincia di Matera, Comune di Matera e Ministero per il Sud ha attivato dal 24 maggio 2019 il servizio di collegamento tra Matera e l’Aeroporto di Bari Palese, con 24 corse totali andata e ritorno e il potenziamento del collegamento da Matera verso Ferrandina Scalo, con servizio navetta Matera-Aeroporto di Bari. Nel periodo maggio-settembre 2019 il servizio è stato utilizzato da 30.000 passeggeri con una media di 5.900 viaggiatori al mese, sono stati venduti on-line 12.260 biglietti) di cui 7.995 prenotati dalla Puglia, direttamente dall’aeroporto, e che denotano un importante utilizzo del servizio soprattutto di turisti/visitatori/operatori/cittadini in entrata verso Matera/Basilicata.

Il servizio, finanziato dal CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo per Matera 2019) con 498.000 Euro scade il prossimo 30 novembre.

Anche il servizio di collegamento Matera - Ferrandina Scalo, scade il prossimo 30 novembre ed è strettamente legato alle coincidenze con i treni in arrivo e in partenza della direttrice tirrenica/ionica (come ad esempio il Milano-Taranto) al fine di garantire l’accesso a Matera anche agli utenti provenienti da Potenza, Salerno, Napoli (e di conseguenza dall’Aeroporto di Capodichino), Roma ecc.

A giorni, inoltre, (13 ottobre) termina - conclude Braia - l’altro importante servizio di trasporto che collega la fascia Ionica (mete turistiche privilegiate) con l’aeroporto di Bari-Palese, con partenza da Nova Siri e con fermate a Metaponto e Pisticci scalo, istituita con autorizzazione della Provincia di Matera nel 2012. Nelle more delle gare per il prossimo Piano di Bacino Regionale del TPL, andrebbe garantita la continuità, anche con un eventuale aiuto economico.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo