-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ecoart Corletana: innovativa sperimentazione di riciclo della plastica

25/09/2019

Il Comitato 'La Voce di Corleto' è orgoglioso di annunciare un grande ed innovativo progetto di ecoart ideato e realizzato dal Maestro Artigiano Egidio Lauria da Corleto Perticara il quale utilizzando materiale da riciclo raccolto per le vie del centro cittadino ha dato vita a delle vere e proprie opere d’arte.
L’artista corletano, infatti, con la collaborazione degli ospiti del centro immigrati presente nel centro cittadino ha ripulito le strade corletane da tutti i tipi di plastica monouso abbandonata e attraverso una complessa lavorazione artigianale le ha trasformate in pezzi unici e di incantevole bellezza.
Una tale iniziativa poteva essere intrapresa solo da un grande artista quale è Egidio Lauria che non solo ha mostrato di possedere una spiccata sensibilità ambientalista ma a questa ha unito un profondo e raro senso etico coinvolgendo appieno nell’iniziativa i ragazzi ospiti del centro di accoglienza che in questo modo hanno potuto sentirsi parte attiva ed integrante della nostra comunità.
Ancor prima dell’estro, dunque, un plauso va tributato alla sensibilità dell’Uomo che in tempi come quelli che viviamo è tutt’altro che scontata.
Entusiasti dell’iniziativa i membri del Comitato “La Voce di Corleto” hanno deciso di organizzare un convegno-mostra per presentare queste opere e di dar vita a delle domeniche ecologiche dedicate alla pulizia dei boschi e delle foreste presenti sul territorio per avviare un vero e proprio laboratorio sperimentale utilizzando i rifiuti raccolti per le creazioni di oggetti rari e preziosi.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo