-->
La voce della Politica
| Ecoart Corletana: innovativa sperimentazione di riciclo della plastica |
|---|
25/09/2019 | Il Comitato 'La Voce di Corleto' è orgoglioso di annunciare un grande ed innovativo progetto di ecoart ideato e realizzato dal Maestro Artigiano Egidio Lauria da Corleto Perticara il quale utilizzando materiale da riciclo raccolto per le vie del centro cittadino ha dato vita a delle vere e proprie opere d’arte.
L’artista corletano, infatti, con la collaborazione degli ospiti del centro immigrati presente nel centro cittadino ha ripulito le strade corletane da tutti i tipi di plastica monouso abbandonata e attraverso una complessa lavorazione artigianale le ha trasformate in pezzi unici e di incantevole bellezza.
Una tale iniziativa poteva essere intrapresa solo da un grande artista quale è Egidio Lauria che non solo ha mostrato di possedere una spiccata sensibilità ambientalista ma a questa ha unito un profondo e raro senso etico coinvolgendo appieno nell’iniziativa i ragazzi ospiti del centro di accoglienza che in questo modo hanno potuto sentirsi parte attiva ed integrante della nostra comunità.
Ancor prima dell’estro, dunque, un plauso va tributato alla sensibilità dell’Uomo che in tempi come quelli che viviamo è tutt’altro che scontata.
Entusiasti dell’iniziativa i membri del Comitato “La Voce di Corleto” hanno deciso di organizzare un convegno-mostra per presentare queste opere e di dar vita a delle domeniche ecologiche dedicate alla pulizia dei boschi e delle foreste presenti sul territorio per avviare un vero e proprio laboratorio sperimentale utilizzando i rifiuti raccolti per le creazioni di oggetti rari e preziosi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|