-->
La voce della Politica
| Stato di calamità, Fanelli risponde a Braia |
|---|
23/09/2019 | “Accogliamo il suggerimento del consigliere Luca Braia, nell’ultima sua dichiarazione, di comunicare con ‘linearità e trasparenza’. Perciò dobbiamo dire che non risponde al vero il fatto che il ministero per le Politiche agricole e forestali ha rigettato la richiesta di calamità per gli agricoltori lucani danneggiati dalle piogge eccezionali e dalle grandinate del 12 maggio e del 2 giugno di quest’anno. Sono in corso, invece, interlocuzioni con il ministero per ottenere il miglior risultato possibile.
Braia dovrebbe sapere, per esperienza pregressa, che l’iter avviato è lungo e compIesso e non può essere concluso in pochi mesi. Se poi il consigliere intende ricordare i suoi fallimenti, questo è un altro discorso. Non è un segreto che il ministero abbia risposto picche alla proposta del Dipartimento da lui presieduto di declaratoria dell’eccezionalità delle gelate del 2018, formulata con dgr n. 447/2018. Di certo metteremo in campo tutte le azioni politiche più opportune anche con il nuovo ministro su tutte le questioni di carattere nazionale.
Per onestà intellettuale, forse Braia dovrebbe menzionare al mondo agricolo e alla Basilicata le precedenti istanze che l’attuale amministrazione regionale sta sbloccando e portando finalmente a termine. Per la nostra amministrazione parlano i fatti. Dopo sei anni sono in corso i pagamenti per le piogge alluvionali del 6 e 7 ottobre 2013, sono in uscita gli elenchi definitivi per le piogge alluvionali di novembre e dicembre 2013, a breve usciranno gli elenchi definitivi dei beneficiari dei contributi per l’alluvione di marzo 2016, per la nevicata e il gelo di gennaio 2017 e per le tromba d’aria di luglio e agosto 2017.
E’ inoltre di prossima pubblicazione la graduatoria provvisoria relativa alla misura 5.2 del Psr destinata al sostegno degli investimenti per il ripristino di terreni agricoli e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali ed eventi catastrofici.
E’ inaccettabile, pertanto, l’azione dell’ex assessore Braia volta a gettare discredito sull’operato del Dipartimento che invece sta portando a conclusione tutta una serie di problematiche ereditate dalla precedente amministrazione, strumentalizzando un settore che già vive un momento di forte difficoltà”.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|