-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stato di calamità, Fanelli risponde a Braia

23/09/2019

“Accogliamo il suggerimento del consigliere Luca Braia, nell’ultima sua dichiarazione, di comunicare con ‘linearità e trasparenza’. Perciò dobbiamo dire che non risponde al vero il fatto che il ministero per le Politiche agricole e forestali ha rigettato la richiesta di calamità per gli agricoltori lucani danneggiati dalle piogge eccezionali e dalle grandinate del 12 maggio e del 2 giugno di quest’anno. Sono in corso, invece, interlocuzioni con il ministero per ottenere il miglior risultato possibile.

Braia dovrebbe sapere, per esperienza pregressa, che l’iter avviato è lungo e compIesso e non può essere concluso in pochi mesi. Se poi il consigliere intende ricordare i suoi fallimenti, questo è un altro discorso. Non è un segreto che il ministero abbia risposto picche alla proposta del Dipartimento da lui presieduto di declaratoria dell’eccezionalità delle gelate del 2018, formulata con dgr n. 447/2018. Di certo metteremo in campo tutte le azioni politiche più opportune anche con il nuovo ministro su tutte le questioni di carattere nazionale.

Per onestà intellettuale, forse Braia dovrebbe menzionare al mondo agricolo e alla Basilicata le precedenti istanze che l’attuale amministrazione regionale sta sbloccando e portando finalmente a termine. Per la nostra amministrazione parlano i fatti. Dopo sei anni sono in corso i pagamenti per le piogge alluvionali del 6 e 7 ottobre 2013, sono in uscita gli elenchi definitivi per le piogge alluvionali di novembre e dicembre 2013, a breve usciranno gli elenchi definitivi dei beneficiari dei contributi per l’alluvione di marzo 2016, per la nevicata e il gelo di gennaio 2017 e per le tromba d’aria di luglio e agosto 2017.

E’ inoltre di prossima pubblicazione la graduatoria provvisoria relativa alla misura 5.2 del Psr destinata al sostegno degli investimenti per il ripristino di terreni agricoli e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali ed eventi catastrofici.

E’ inaccettabile, pertanto, l’azione dell’ex assessore Braia volta a gettare discredito sull’operato del Dipartimento che invece sta portando a conclusione tutta una serie di problematiche ereditate dalla precedente amministrazione, strumentalizzando un settore che già vive un momento di forte difficoltà”.

Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo