-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Commissione Europea assegna la riserva di efficacia al PoFse Basilicata 14/20

20/09/2019

Il Presidente della Giunta, Vito Bardi, informa che, grazie al positivo avanzamento del Po Fse Basilicata 2014-2020, la Regione potrà disporre della riserva di performance di 17.377.450 euro, assegnata dalla Commissione europea con Decisione del 23 agosto 2019 con la quale ha decretato il raggiungimento dei target intermedi per livello di priorità fissati al 31.12.2018, nell’ambito del quadro di efficacia dell’attuazione.

Il Po Fse Basilicata 2014-2020 finanzia interventi volti alla promozione dell’occupazione e al sostegno della mobilità dei lavoratori, alla promozione della inclusione sociale e al contrasto della povertà e all’investimento sulle competenze, sull’istruzione e sull’apprendimento permanente nonché per il miglioramento dell’efficacia amministrativa dei servizi pubblici.

I target – spiega l’Ufficio Autorità di Gestione Fse 2007-2013 e 2014-2020 del Dipartimento Programmazione e Finanze della Regione Basilicata - fanno riferimento per ciascun Asse a un indicatore finanziario e ad uno o più indicatori di output o realizzazione, strettamente collegati al conseguimento dei pertinenti obiettivi specifici. I dati di realizzazione del Po Fse Basilicata 2014-2020 al 31.12.2018 evidenziano il raggiungimento e superamento, nella maggior parte dei casi, del valore target dell’85% con punte di oltre il 100%.

La Decisione della Commissione europea rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’azione della Regione che segue il superamento della soglia del cosiddetto N+3 ovvero della soglia minima di spesa che andava certificata al 31.12.2018 e che ha consentito di evitare tagli finanziari al programma.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo