-->
La voce della Politica
| La Commissione Europea assegna la riserva di efficacia al PoFse Basilicata 14/20 |
|---|
20/09/2019 | Il Presidente della Giunta, Vito Bardi, informa che, grazie al positivo avanzamento del Po Fse Basilicata 2014-2020, la Regione potrà disporre della riserva di performance di 17.377.450 euro, assegnata dalla Commissione europea con Decisione del 23 agosto 2019 con la quale ha decretato il raggiungimento dei target intermedi per livello di priorità fissati al 31.12.2018, nell’ambito del quadro di efficacia dell’attuazione.
Il Po Fse Basilicata 2014-2020 finanzia interventi volti alla promozione dell’occupazione e al sostegno della mobilità dei lavoratori, alla promozione della inclusione sociale e al contrasto della povertà e all’investimento sulle competenze, sull’istruzione e sull’apprendimento permanente nonché per il miglioramento dell’efficacia amministrativa dei servizi pubblici.
I target – spiega l’Ufficio Autorità di Gestione Fse 2007-2013 e 2014-2020 del Dipartimento Programmazione e Finanze della Regione Basilicata - fanno riferimento per ciascun Asse a un indicatore finanziario e ad uno o più indicatori di output o realizzazione, strettamente collegati al conseguimento dei pertinenti obiettivi specifici. I dati di realizzazione del Po Fse Basilicata 2014-2020 al 31.12.2018 evidenziano il raggiungimento e superamento, nella maggior parte dei casi, del valore target dell’85% con punte di oltre il 100%.
La Decisione della Commissione europea rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’azione della Regione che segue il superamento della soglia del cosiddetto N+3 ovvero della soglia minima di spesa che andava certificata al 31.12.2018 e che ha consentito di evitare tagli finanziari al programma.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|