-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala ai consiglieri: operiamo con senso di responsabilità

10/09/2019

Questo il testo letto dal Presidente Carmine Cicala all’inizio dei lavori.
“Oggi, in occasione della ripresa dei lavori consiliari, dopo la pausa estiva, desidero condividere con tutti voi colleghi consiglieri, una riflessione che ho maturato in questi giorni. Desidero sottolineare la responsabilità del ruolo che ognuno di noi ricopre e quei valori che non dobbiamo mai perdere di vista lungo il nostro cammino. Vorrei richiamare la vostra attenzione sulla parola responsabilità, dal latino “rispondere”. Il nostro primo compito è dunque saper rispondere, dare risposte ai lucani e alla Basilicata che per tanto tempo hanno vissuto nell’ombra, impotenti e a tratti incapaci di reagire. Ora tutti noi desideriamo un riscatto, con più decisione e forza. Imparare a prendersi le proprie responsabilità, ovvero imparare a rispondere a se stessi e agli altri senza nascondersi dietro ad un’ideologia politica o mere polemiche, implica un’altra capacità che vi incoraggio ad allenare: la consapevolezza. Questa è la chiave per comprendere il nostro ruolo in questo processo storico lucano. Dobbiamo essere consapevoli della storia che ha interessato la Basilicata, gli errori commessi, la nostra forza, i pregi e le nostre debolezze. Diventare consapevoli nel nostro ruolo ci permetterà di capire l’unicità delle scelte che dobbiamo avere il coraggio di fare per il bene di tutti i lucani. A noi il compito di trovare soluzioni mirate attraverso un’efficace collaborazione tra le parti, in una continua ricerca fatta di domande, analisi e approfondimenti. Il futuro della Basilicata è nelle mani di tutti, ancor di più nelle nostre, non ci dobbiamo e non ci possiamo accontentare di affrontare le questioni e i problemi superficialmente. Vi invito dunque a collaborare con responsabilità e consapevolezza. La collaborazione è il criterio che non solo permette di migliorare e di crescere, ma l’unico che porterà il parlamentino lucano a dare delle risposte concrete ai cittadini. Sottovalutare questa sinergia propositiva significa anteporre le polemiche, gli interessi personali e politici, a discapito di tutti coloro che intendono costruire. Così, come nella vita, anche nella sfera politica, per costruire insieme ci vuole coraggio e determinazione e costa molta più fatica rispetto alla polemica, che per sua natura è inattiva e non prevede slanci. Lasciatemi dire che il contenimento del conflitto è proprio delle persone responsabili e consapevoli, che non vedono e riconoscono solo i propri limiti ma trovano nell’altro una risorsa, un’opportunità per formulare e costruire soluzioni concrete. L’Assemblea alla quale prendiamo parte non esprime solo un insieme di persone, ma anche di concordanza e valori ben più alti che restituiscono dignità ad ogni parola ed azione. Ognuno con il proprio colore politico, ruolo e personalità deve essere concorde e non perdere di vista il fine ultimo della nostra missione: dare risposte ai lucani e a tutto il territorio. Permettetemi di dire che anteporre questo obiettivo agli interessi economico-politici strategici, farà di noi uomini e donne di valore, investiti di quella dignità che non ci fa scendere a compromessi e alla quale non possiamo rinunciare. La stessa dignità che, come disse Carlo Alberto Dalla Chiesa, ci permette “di guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”. In virtù del mio invito a riflettere su questi temi, a mio parere importanti, desidero consegnare ad ogni membro di questa Assise, la spilla rappresentante lo stemma della Regione Basilicata. Un simbolo che vi incoraggio ad indossare durante tutto il percorso lavorativo per la Basilicata e per i lucani, augurando che richiami in voi responsabilità, consapevolezza, coraggio, collaborazione e concordanza negli obiettivi ultimi da perseguire”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo