-->
La voce della Politica
| Idea Basilicata in piazza a Roma per dire no al governo |
|---|
9/09/2019 | Una delegazione di “Idea” Basilicata, guidata dal coordinatore regionale Francesco Pagano, ha preso parte oggi a Roma alla manifestazione unitaria del centrodestra contro il governo Conte Bis, che ha visto la partecipazione della promotrice Giorgia Meloni con Fratelli d’Italia, della Lega con Matteo Salvini, e di “Idea” e “Cambiamo” con Gaetano Quagliariello e Giovanni Toti.
“Siamo andati a Roma dalla Basilicata – dichiara Pagano - per unire le voci del nostro territorio a quelle del popolo e dei leader del centrodestra e dire forte e chiaro No a un governo nato a fini di potere contro la volontà certificata della maggioranza degli italiani. Dispiace che anche fra le forze che si proclamano di opposizione vi sia chi ha contestato l’opportunità di questa piazza, che ha dato voce ai cittadini impossibilitati a esprimersi nelle urne. I nostri rappresentanti in Parlamento saranno in prima linea nell’opposizione anche all’interno delle istituzioni – conclude il coordinatore di “Idea” Basilicata –, ma è opportuno e anzi doveroso condividere con il popolo un momento così grave per la nostra vita democratica. E insieme a Pagano dalla Basilicata erano presenti il coordinatore provinciale di Matera, Francesco Pantone e di Potenza Donato Pace, e il capogruppo Idea del Comune di Potenza, Antonio Di Giuseppe.
“Da piazza Montecitorio abbiamo detto no a un governo che nasce in laboratorio, che nasce tra partiti bocciati dalle urne e che farà danni a questo Paese – afferma Toti -. In tanti hanno detto che non avremmo dovuto essere lì, e invece abbiamo visto tanta gente che evidentemente non la pensa così. Quando un governo si forma dentro ai palazzi, tra gli intrighi di quei palazzi, senza voto degli italiani, credo che il modo migliore per far arrivare il nostro no sia quello di stare nelle piazze dove le persone possono esprimere il loro dissenso”.
Rivendica la presenza nella piazza del centrodestra anche Quagliariello. “Siamo di fronte a una delle più eclatanti operazioni di trasformismo nella storia della Repubblica – ha affermato il senatore -. Il tentativo è quello di bloccare di nuovo il sistema italiano e neutralizzare un’intera area politica a dispetto del consenso dei cittadini. Di fronte a uno sbrego istituzionale di questo tipo, lo si denuncia forte alla gente e con la gente e poi, in Parlamento, si difendono le proprie posizioni e ci si attrezza per un’opposizione senza se e senza ma. A differenza di quanto pensano alcuni, anche nel centrodestra, in momenti come questo la piazza il Parlamento non sono antitetici ma si rafforzano a vicenda, e insieme danno senso alla politica. Quella vera”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|