-->
La voce della Politica
| Irccs crob: ''si diano segnali forti'' |
|---|
3/09/2019 | La UIL FPL vuole sapere con chiarezza quale sarà il destino dell’Irccs Crob. Il Crob ha tutte le potenzialità per essere confermato e riconosciuto come Irccs e di assestarsi quale punto cruciale di una rete oncologica regionale che deve coinvolgere territorio e strutture ospedaliere al fine di garantire percorsi comprensivi di prevenzione e promozione della salute e dei percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Il clima degli ultimi giorni di incertezza oramai denunciato da tutti e le paure per il futuro dell’unico Irccs lucano, centro di riferimento oncologico regionale, si percepiscono chiaramente parlando con gli operatori,familiari e pazienti. L’anno 2020, è alle porte e l’Istituto sarà nuovamente sottoposto alla procedura ministeriale di verifica per ottenere la conferma di Irccs, con requisiti sempre più stringenti che, in una piccola realtà come quella della Basilicata, sarà difficile rispettare. La Uil FPL sollecita gli organi di governo della Regione ad agire in fretta nella nomina del nuovo Direttore Generale ed attivarsi per destinare i fondi necessari ed indispensabili per investire sulla ricerca, a partire dell’ incremento del numero dei ricercatori. E’ necessario inoltre acquistare nuove ed avanzate tecnologie per soddisfare le esigenze clinico- assistenziali di tutto il percorso diagnostico terapeutico del paziente per far si che l’Irccs-Crob resti un centro di eccellenza, attrattivo per le migliaia di persone e che continui a confrontarsi sul piano della qualità della ricerca e dell’assistenza con le più accreditate strutture italiane ed europee impegnate nel campo dell’oncologia. Investire ancora sulla Radioterapia che rappresenta oggi una delle più importanti modalità di cura dei tumori, dotando l’Istituto di macchinari, di tecnologie all’avanguardia necessarie a garantirne il servizio. Rilanciare le chirurgie procedendo all’indizione delle procedure per la nomina dei relativi Direttori delle Unità Operative Complesse come quelle di Urologia (dove vi è una forte carenza di medici) di Chirurgia Toracica ed Ematologia altro fiore all’occhiello dell’istituto oncologico. Pertanto, anche alla luce della visita ufficiale dell’Assessore fatta ieri presso il Crob,la scrivente chiede un confronto serio ed invita la Regione a fare in fretta. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di fonti idriche per i...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|