-->
La voce della Politica
Nomine di competenza Consiglio regionale, pubblicati i bandi |
---|
2/09/2019 | Sul bollettino ufficiale della Regione Basilicata n. 29 del 02/09/2019 sono stati pubblicati i bandi relativi alle nomine di competenza del Consiglio regionale. Gli avvisi sono visionabili sul sito internet del Consiglio regionale www.consiglio.basilicata.it, nella sezione “Bandi di gara, Avvisi e Concorsi”. Le proposte di autocandidatura o le proposte di candidatura avanzate da terzi devono essere presentate, a pena di inammissibilità, entro le ore 13.00 del giorno 01/10/2019, e possono essere spedite con posta elettronica certificata, a mezzo posta raccomandata o recapitate a mano presso l’ufficio protocollo del Consiglio regionale della Basilicata, Via Verrastro, 6, Potenza. Possono avanzare proposte di candidatura gli ordini professionali, le associazioni, gli enti pubblici e privati operanti nei settori interessati, le organizzazioni sindacali, le fondazioni e i singoli cittadini.
Le nomine sono raggruppate in tre avvisi. Il primo riguarda: il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) con l’elezione di 5 componenti, tra cui il Presidente; il Comitato misto paritetico sulla regolamentazione delle servitù militari (designazione di 7 rappresentanti effettivi e 7 supplenti); l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) di Potenza (elezione dell’Amministratore unico, su designazione della Giunta regionale); l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) di Matera (elezione dell’Amministratore unico, su designazione della Giunta regionale); il Comitato provinciale di indirizzo per l’Edilizia residenziale pubblica di Potenza (elezione di 3 rappresentanti regionali); il Comitato provinciale di indirizzo per l’Edilizia residenziale pubblica di Matera (elezione di 3 rappresentanti regionali); le Commissioni provinciali espropri. (nomina di esperti: 3 per Potenza e 3 per Matera); il Comitato scientifico regionale per l’Ambiente. (nomina di 6 esperti); la Commissione regionale per la tutela del paesaggio (designazione di 3 esperti); i Consigli di aiuto sociale presso i capoluoghi di ciascun circondario dei Tribunali regionali (designazione di 3 rappresentanti); il Comitato consultivo per la programmazione culturale (elezione di 4 esperti); l’Ente Parco naturale Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane (nomina Presidente); l’Ardsu – Comitato paritetico di amministrazione (designazione di 3 rappresentanti regionali, di cui uno con funzioni di Presidente); la Carta dei servizi pubblici sanitari – Commissione mista conciliativa presso l’A.S.P. di Potenza (designazione di un rappresentante regionale); la Carta dei servizi pubblici sanitari – Commissione mista conciliativa presso l’A.S.M. di Matera (designazione di un rappresentante regionale); il Comitato consultivo regionale per la valorizzazione degli Ordini, Collegi ed Associazioni professionali (nomina di tre rappresentanti); il Comitato regionale Inps Basilicata (designazione di un rappresentante regionale); il Consiglio di amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata (designazione di un membro in rappresentanza della Regione); la Commissione per gli interventi assistiti con gli animali (nomina di 11 componenti).
Le proposte di candidatura alla carica di Presidente dell’Ente Parco Naturale Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane devono essere presentate allo stesso Ente Parco, anziché al Presidente del Consiglio regionale ai seguenti indirizzi: parcogallipolicognato@cert.ruparbasilicata.it; Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, località Palazzo, 75011 Accettura (MT).
Il secondo avviso riguarda la Commissione regionale per le parità e le pari opportunità tra uomo e donna. Le componenti saranno scelte tra donne aventi specifica e comprovata competenza ed esperienza in materia di parità e di pari opportunità e nelle materie previste dall’articolo 2 della L.R n. 27/1991 (diritti civili, scuola, formazione professionale, lavoro, assistenza, servizi sociali, famiglia, sanità). Non è prevista l’autocandidatura, le designazioni potranno avvenire da parte di associazioni che hanno come mission la crescita culturale, politica e sociale della donna, di organizzazioni sindacali e imprenditoriali e da parte di organi e organismi politici.
Il terzo avviso è per l’elezione del Difensore civico della regione Basilicata. In questo caso non si tratta di designazione ma è necessaria l’autocandidatura. Il Difensore civico può essere scelto tra i cittadini che, oltre al possesso dei requisiti previsti per l’elezione a consigliere regionale e del diploma di Laurea in discipline giuridiche, siano o siano stati professori ordinari di università in materia giuridiche, magistrati, avvocati dello Stato, avvocati patrocinanti in Cassazione, dirigenti nella pubblica amministrazione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|