-->
La voce della Politica
Nomine di competenza Consiglio regionale, pubblicati i bandi |
---|
2/09/2019 | Sul bollettino ufficiale della Regione Basilicata n. 29 del 02/09/2019 sono stati pubblicati i bandi relativi alle nomine di competenza del Consiglio regionale. Gli avvisi sono visionabili sul sito internet del Consiglio regionale www.consiglio.basilicata.it, nella sezione “Bandi di gara, Avvisi e Concorsi”. Le proposte di autocandidatura o le proposte di candidatura avanzate da terzi devono essere presentate, a pena di inammissibilità, entro le ore 13.00 del giorno 01/10/2019, e possono essere spedite con posta elettronica certificata, a mezzo posta raccomandata o recapitate a mano presso l’ufficio protocollo del Consiglio regionale della Basilicata, Via Verrastro, 6, Potenza. Possono avanzare proposte di candidatura gli ordini professionali, le associazioni, gli enti pubblici e privati operanti nei settori interessati, le organizzazioni sindacali, le fondazioni e i singoli cittadini.
Le nomine sono raggruppate in tre avvisi. Il primo riguarda: il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) con l’elezione di 5 componenti, tra cui il Presidente; il Comitato misto paritetico sulla regolamentazione delle servitù militari (designazione di 7 rappresentanti effettivi e 7 supplenti); l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) di Potenza (elezione dell’Amministratore unico, su designazione della Giunta regionale); l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) di Matera (elezione dell’Amministratore unico, su designazione della Giunta regionale); il Comitato provinciale di indirizzo per l’Edilizia residenziale pubblica di Potenza (elezione di 3 rappresentanti regionali); il Comitato provinciale di indirizzo per l’Edilizia residenziale pubblica di Matera (elezione di 3 rappresentanti regionali); le Commissioni provinciali espropri. (nomina di esperti: 3 per Potenza e 3 per Matera); il Comitato scientifico regionale per l’Ambiente. (nomina di 6 esperti); la Commissione regionale per la tutela del paesaggio (designazione di 3 esperti); i Consigli di aiuto sociale presso i capoluoghi di ciascun circondario dei Tribunali regionali (designazione di 3 rappresentanti); il Comitato consultivo per la programmazione culturale (elezione di 4 esperti); l’Ente Parco naturale Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane (nomina Presidente); l’Ardsu – Comitato paritetico di amministrazione (designazione di 3 rappresentanti regionali, di cui uno con funzioni di Presidente); la Carta dei servizi pubblici sanitari – Commissione mista conciliativa presso l’A.S.P. di Potenza (designazione di un rappresentante regionale); la Carta dei servizi pubblici sanitari – Commissione mista conciliativa presso l’A.S.M. di Matera (designazione di un rappresentante regionale); il Comitato consultivo regionale per la valorizzazione degli Ordini, Collegi ed Associazioni professionali (nomina di tre rappresentanti); il Comitato regionale Inps Basilicata (designazione di un rappresentante regionale); il Consiglio di amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata (designazione di un membro in rappresentanza della Regione); la Commissione per gli interventi assistiti con gli animali (nomina di 11 componenti).
Le proposte di candidatura alla carica di Presidente dell’Ente Parco Naturale Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane devono essere presentate allo stesso Ente Parco, anziché al Presidente del Consiglio regionale ai seguenti indirizzi: parcogallipolicognato@cert.ruparbasilicata.it; Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, località Palazzo, 75011 Accettura (MT).
Il secondo avviso riguarda la Commissione regionale per le parità e le pari opportunità tra uomo e donna. Le componenti saranno scelte tra donne aventi specifica e comprovata competenza ed esperienza in materia di parità e di pari opportunità e nelle materie previste dall’articolo 2 della L.R n. 27/1991 (diritti civili, scuola, formazione professionale, lavoro, assistenza, servizi sociali, famiglia, sanità). Non è prevista l’autocandidatura, le designazioni potranno avvenire da parte di associazioni che hanno come mission la crescita culturale, politica e sociale della donna, di organizzazioni sindacali e imprenditoriali e da parte di organi e organismi politici.
Il terzo avviso è per l’elezione del Difensore civico della regione Basilicata. In questo caso non si tratta di designazione ma è necessaria l’autocandidatura. Il Difensore civico può essere scelto tra i cittadini che, oltre al possesso dei requisiti previsti per l’elezione a consigliere regionale e del diploma di Laurea in discipline giuridiche, siano o siano stati professori ordinari di università in materia giuridiche, magistrati, avvocati dello Stato, avvocati patrocinanti in Cassazione, dirigenti nella pubblica amministrazione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|